Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Messico-Usa: 500 migranti rischiano la deportazione. Trump autorizza l’uso della forza

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

La guardia di frontiera ha lanciato dei fumogeni contro i migranti che cercavano di violare il confine tra Usa e Messico

Quarantadue migranti sono stati arrestati dagli agenti di frontiera americana dopo aver cercato di attraversare e “illegalmente e con l’uso della forza” il confine tra Stati Uniti e Messico e altre 500 rischiano di essere deportati.

Centinaia di migranti hanno cercato di entrare in territorio americano passando da Tijuana a San Diego: i militari statunitensi hanno risposto con  il lancio di lacrimogeni per fermare l’avanzata dei migranti.

La televisione messicana di Milenio ha trasmesso diverse immagini di persone che cercavano di saltare la recinzione al confine Usa-Messico, mentre dall’altro lato della frontiera i cittadini americani continuavano a fare acquisti nel centro commerciale.

Dopo quest’ultimo incidente, il presidente Trump ha minacciato di chiudere nuovamente il confine, ma in modo permanente.

“Il Messico dovrebbe riportare i migranti, molti dei quali sono criminali, nei loro paesi d’origine. Usate aerei, bus, quello che volete ma loro non entreranno negli Usa”, ha assicurato l’inquilino della Casa Bianca.

Trump ha anche invitato il Congresso americano a “finanziare il muro di divisione con il Messico”.

Il confine – La tensione continua a salire nella città di Tijuana, dove si trovano oltre 5mila migranti arrivati dall’Honduras. Il 19 novembre centinaia di cittadini sono scesi nelle strade di una città di confine del Messico per protestare contro l’arrivo dei profughi, chiedendo loro di lasciare Tijuana.

Il 24 novembre il giornale americano Washington Post ha riportato che l’amministrazione Trump aveva raggiunto un accordo con il governo messicano di Obrador, che entrerà in carica il primo dicembre, per tenere i richiedenti asilo fuori dal confine statunitense.

Il ministro degli Interni del prossimo governo, però, ha smentito la notizia, specificando che non esiste alcun accordo con Washington.

Intanto, il presidente Trump ha assicurato che i migranti che chiederanno asilo negli Stati Uniti dovranno rimanere in Messico mentre aspettano che le loro richieste vengano elaborate.

“Ai migranti al confine meridionale non sarà permesso di entrare negli Stati Uniti fino a quando le loro richieste non saranno approvate singolarmente nei tribunali. Rimarranno tutti in Messico”, ha scritto su Twitter il presidente Usa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”