Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un’altra scossa di magnitudo 6.2 ha colpito il Messico

Immagine di copertina

La scossa, registrata nel sud del paese e avvertita anche a Città del Messico, arriva a pochi giorni da un devastante sisma che ha causato la morte di almeno 293 persone

Un’altra scossa di magnitudo 6.2 ha colpito il sud del Messico sabato 23 settembre 2017. È la terza significante scossa questo mese. L’epicentro è stato registrato nello stato meridionale di Oaxaca, a 32 chilometri di profondità, secondo quanto dichiarato dall’Istituto di sismologia statunitense.

La scossa è stata avvertita anche nella capitale Città del Messico, che si trova a circa 400 chilometri a nord dall’area dove si è verificato l’epicentro. Alle 07:53 del mattino (le 14:53 in Italia) gli abitanti hanno avvertito gli edifici oscillare.

Il 19 settembre il paese era stato colpito da un altro forte terremoto di magnitudo 7.1 che ha provocato la morte di almeno 293 persone. Il sisma ha causato gravi danni ad almeno 3mila edifici.

Il terremoto è avvenuto il giorno dell’anniversario del terribile terremoto di magnitudo 8.0 che colpì il paese il 19 settembre del 1985, causando la morte di almeno 5mila persone.

Il settembre nero dei terremoti in Messico 

Oltre alla scossa di oggi, sabato 23 settembre, e a quella del 19, lo scorso 7 settembre il Messico era stato colpito da un forte terremoto di magnitudo 8.1, registrato al largo delle coste messicane. Quel sisma aveva provocato quasi 100  vittime.

L’epicentro era stato registrato a largo della costa del Pacifico, 123 chilometri a sudovest della città di Pijijiapan, a una profondità di 33 chilometri, in una zona vicina al confine con il Guatemala.

Dopo la prima forte scossa l’autorità sismologica messicana aveva allora registrato una serie di altre scosse di magnitudo 6, almeno 61 secondo l’ente messicano di controllo dei terremoti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese