Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto Mehran Karimi Nasseri, il senzatetto che ispirò “The Terminal” di Spielberg

Immagine di copertina

È morto Mehran Karimi Nasseri, il senzatetto che ispirò “The Terminal” di Spielberg

Mehran Karimi Nasseri, il rifugiato politico iraniano che ha vissuto più di 18 anni all’aeroporto parigino di Roissy-Charles de Gaulle ed ha ispirato Steven Spielberg per il suo film “The Terminal”, è morto oggi – 12 novembre 2022 – nello scalo in cui ha trascorso diversi anni di vita. Lo si è appreso da fonti aeroportuali. Nasseri, 80 anni, è morto per cause naturali nel terminal 2F. L’uomo era tornato da qualche settimana a vivere all’aeroporto e aveva con se diverse migliaia di euro.

La storia di Mehran Karimi Nasseri

Mehran Karimi Nasseri era nato a Masjed Soleiman, nella provincia iraniana del Kuzistan, e con il soprannome di “Sir Alfred” aveva eletto a sua dimora Roissy dal novembre 1988, dopo un lungo girovagare alla ricerca della madre. Era stato a cercarla a Londra, a Berlino e ad Amsterdam. Ogni volta era stato espulso dalle autorità dei vari paesi non essendo in possesso di documenti regolari.

Nel 1992 la Francia è pronta a concedergli il permesso di soggiorno se presenta la sua tessera di rifugiato accordatagli dal governo belga, il quale chiede però che sia Nasseri in persona ad andare a ritirarla, ma egli non può uscire dalla Francia perché i suoi documenti sono all’estero. La situazione si sblocca sette anni dopo, nel 1999, quando viene accompagnato al tribunale di Bobigny per ritirare i suoi documenti, ma Nasseri sorprende tutti sostenendo che quei documenti sono errati e dichiara di chiamarsi “sir Alfred Mehran” e di non essere un cittadino iraniano. Nasseri ha continuato quindi a soggiornare al terminal 1 dell’aeroporto Charles De Gaulle fino all’agosto 2006 quando, per un’intossicazione alimentare, è stato ospedalizzato. Nel gennaio 2007 viene preso in consegna dalla sezione locale della Croce Rossa.

A Roissy-Charles de Gaulle, era diventato un volto familiare per il personale dell’aeroporto e una figura emblematica. Nel 2004 Tom Hanks interpretò il suo ruolo nel film di Steven Spielberg “The Terminal”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India