Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dopo 32 anni, McDonald’s lascia definitivamente la Russia: in vendita 850 ristoranti

Immagine di copertina

McDonald’s chiude definitamente i battenti in Russia. Quotidiani come Bloomber e il New York Times hanno reso noto che il gigante della ristorazione ha ufficializzato questa mattina l’avvio del processo di vendita delle attività in Russia, che comprendono 850 ristoranti che impiegano 62.000 persone, diventando così l’ultima grande società occidentale ad uscire dalla Russia da quando ha invaso l’Ucraina a febbraio.

Sotto la crescente pressione dei dipendenti e dei consumatori, molti marchi e catene di ristoranti hanno parzialmente o completamente sospeso le loro attività in Russia. Ma pochi se ne sono andati del tutto a causa delle preoccupazioni per il benessere dei dipendenti e delle difficoltà di rientrare dopo una partenza. McDonald’s ha dichiarato a marzo che avrebbe chiuso temporaneamente le sue operazioni lì, così come molte altre catene, tra cui Starbucks e Yum Brands, la società madre di KFC e Pizza Hut. Molti dipendenti e attivisti hanno spinto per un completo ridimensionamento .

“Questa è una questione complicata, senza precedenti e con profonde conseguenze”, ha scritto Chris Kempczinski, amministratore delegato di McDonald’s, in un messaggio ai franchising e ha aggiunto: “Alcuni potrebbero obiettare che fornire accesso al cibo e continuare a dare lavoro a decine di migliaia di cittadini comuni sia sicuramente la cosa giusta da fare. Ma è impossibile ignorare la crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Ed è impossibile immaginare che gli Archi d’Oro rappresentino la stessa speranza e promessa che ci ha portato ad entrare nel mercato russo 32 anni fa”.

McDonald’s prevede di vendere la propria attività a un acquirente locale. Non verranno più utilizzati il nome, il logo o il marchio di McDonald’s. McDonald’s ha affermato in una dichiarazione che tra le sue “priorità vi è cercare di garantire che i dipendenti in Russia continuino a essere pagati fino alla chiusura di qualsiasi transazione e che i dipendenti abbiano un futuro impiego con qualsiasi potenziale acquirente”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele