Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Renzi ha preso 40 mila euro dall’azienda russa Delimobil”

Immagine di copertina

Secondo quanto riporta oggi Il Fatto Quotidiano, Matteo Renzi avrebbe percepito legalmente una cifra vicina ai 40 mila euro dalla Delimobil, azienda russa che lo vedeva nel Cda fino a qualche mese fa. Esattamente fino all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin quando il leader di Italia Viva decise di dare le dimissioni immediate. L’azienda, attiva nei servizi di car-sharing, è controllata da Vincenzo Trani, italiano residente a Mosca. Renzi è rimasto nel Cda per sette mesi. Il Fatto Quotidiano scrive che i tre anni di lavoro gli avrebbero reso, qualora fosse rimasto nel Cda, tra i 200 e i 230 mila euro. Secondo il prospetto presentato da Delimobil alla Sec per la quotazione in Borsa, i compensi per gli amministratori nell’anno 2020 ammontano a un totale di un milione di euro. Quindi, secondo il calcolo contenuto nell’articolo del Fatto Quotidiano, il compenso per ciascun amministratore ammonterebbe a una cifra compresa tra i 66 e i 77 mila euro. In base a questo ragionamento Renzi dovrebbe aver percepito, legalmente, una somma compresa tra i 38.500 e i 45.500 mila euro. Molto meno di quanto avrebbe preso restando nel Cda dell’azienda russa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”