Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Neanche il Covid ferma la mattanza di balene e delfini: alle Isole Faroe è ricominciata la Grindadrap

Immagine di copertina

Nemmeno l’epidemia da Coronavirus è riuscita a fermare la mattanza di balene e delfini che, ogni anno, si tiene tradizionalmente nelle isole Faroe danesi. La sanguinosa pratica, chiamata Grindadrap, è una battuta di caccia che il capitano Paul Watson, fondatore e presidente dell’ong Sea Sheperd specializzata in difesa e conservazione della fauna marina, ha definito come “un massacro ritualizzato”.

“Nonostante una pandemia globale – ha scritto Watson su Facebook – gli psicopatici assetati di sangue nelle Isole Faroe danesi continuano le loro spietate uccisioni in serie. Con il mondo sull’orlo del collasso ecologico, combattendo una pandemia globale e affrontando un futuro incerto a causa di cambiamenti climatici imprevedibili, gli ignoranti e gli arroganti in questo territorio danese non stanno lasciando che le realtà ecologiche rovinino la loro orribile ossessione per l’omicidio sadico”. Parole molto dure che accompagnano una fotografia che mostra tutto l’orrore della Grindadrap, letteralmente “uccisione della balena”: nell’immagine è possibile vedere gli animali, già a rischio estinzione, che vengono spinti dove l’acqua è più bassa per poi essere infilzati, tanto che l’acqua dell’oceano si tinge del rosso del loro sangue. Il numero di esemplari che rimangono vittime della crudele mattanza è altissimo: solo negli ultimi giorni sono state uccise oltre 252 balene pilota a pinne lunghe e 35 delfini bianchi dell’Atlantico. Secondo il presidente di Sea Shepherd, però, il numero sarebbe molto più alto.

Leggi anche:
Eolie, capodoglio rimane intrappolato nella rete illegale: “Furia” rischia la vita
Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha
Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine