Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Marine Le Pen sfida i giudici e rifiuta di essere interrogata sul caso degli incarichi fittizi

Immagine di copertina

La leader del Front National, convocata per la vicenda dei falsi impieghi all'Europarlamento, ha comunicato che non risponderà prima delle elezioni presidenziali

La leader del Front National, Marine Le Pen, si è rifiutata di essere interrogata dai giudici per l’inchiesta sugli incarichi fittizi dei suoi assistenti al Parlamento europeo.

La candidata alle presidenziali francesi era stata convocata dai giudici e ha comunicato il suo rifiuto tramite una lettera.

La Le Pen, secondo quanto riportato da Le Monde, ha inoltre dichiarato che non accetterà alcuna convocazione di polizia o giudici fino alla conclusione delle elezioni presidenziali dell’11 e 18 giugno.

Catherine Griset, la capo di gabinetto della leader del Front National di Marine Le Pen, è stata indagata il 22 febbraio 2017 per le indagini relative a questa inchiesta.

In seguito a questa notizia, la Le Pen aveva dichiarato che esiste un “rischio di strumentalizzazione della giustizia”.

Il 31 gennaio 2017 era scaduto il termine entro cui la leader del Front National avrebbe dovuto restituire circa 300mila euro al Parlamento europeo per uso improprio delle risorse dell’Unione.

Le Pen avrebbe assunto infatti due assistenti, Thierry Légier e Catherine Griset, per svolgere lavori in favore del partito francese pur essendo pagati dall’istituzione dell’Ue. Le Pen ha fatto sapere di non essere intenzionata a pagare e ha detto che si tratta di una vendetta politica.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.** 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia