Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Macron: “In Europa si rischia una guerra civile”

Immagine di copertina
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron. Credit: Ludovic Marin

Il presidente francese lo ha detto parlando al parlamento europeo di Strasburgo

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, il 17 aprile 2018 ha tenuto un discorso davanti al parlamento europeo di Strasburgo riunito in seduta plenaria.

Nel suo intervento il presidente francese ha detto che sta emergendo il rischio di una guerra civile europea, rispetto al quale la democrazia autoritaria non è la risposta.

“Non possiamo far finta di essere in un tempo normale, c’è un dubbio che attraversa molti dei nostri paesi europei sull’Europa, una sorta di guerra civile europea sta emergendo: stanno venendo a galla i nostri egoismi nazionali e il fascino illiberale”, ha dichiarato Macron.

“Di fronte all’autoritarismo che ci circonda la risposta non è la democrazia autoritaria, ma l’autorità della democrazia”, ha sottolineato il presidente francese, che ha invitato i deputati a non abbandonare la “democrazia liberale”.

“Il modello europeo non è datato”, ha detto Macron. “Questo modello è potente come nessun altro e al contempo fragile, perché la sua forza a ogni istante dipende dal nostro impegno”.

“Oggi giorno dobbiamo difenderlo insieme”, ha aggiunto il presidente francese.

Secondo Macron, la democrazia europea è “la nostra migliore chance”. Il peggiore errore sarebbe di abbandonare il nostro modello e la nostra identità”.

Il presidente francese ha parlato anche della questione migranti, sottolineando come il dibattito sia “avvelenato”.

“Entro la fine della legislatura dobbiamo sbloccare il dibattito avvelenato sui migranti, sulla riforma di Dublino e la relocation: propongo di creare un programma europeo per finanziare le comunità locali che accolgono e integrano i rifugiati”, ha detto.

Al suo arrivo all’Europarlamento Macron è stato accolto dal presidente dell’aula, l’italiano Antonio Tajani, con il quale ha avuto un colloquio bilaterale.

Tajani ha dato il benvenuto a Macron con tweet, rimarcando che “il futuro dell’Europa è ora, inizia qui, nel cuore della democrazia europea”.

“È tempo di convertire la visione in realtà insieme: una migrazione controllata, una forte politica estera e di difesa per un’Europa, un Mediterraneo e un Medio Oriente più sicuri”, ha scritto il presidente del parlamento europeo.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump