Sono stati annunciate
oggi mercoledì 21 aprile i cento nomi dell’edizione 2016 della Time 100, ovvero la lista dei cento
personaggi più influenti al mondo secondo il settimanale statunitense Time Magazine.
Giunta alla 13esima
edizione, la selezione nomina ogni anno le persone che, suddivise in cinque
categorie diverse, sono oggi più in grado di lasciare un’impronta con le
loro azioni.
Nello specifico, le
categorie sono queste: “Pionieri”, “Titani”, “Artisti”, “Leader” e “Icone”. Tra
i “Pionieri” quest’anno sono rientrati l’attore comico Aziz Ansari
(protagonista della serie Master of none)
e la celebrità televisiva Caitlyn Jenner, nota per il suo cambio di sesso nell’ultimo
anno dopo una carriera da campione di decathlon.
Tra i “Titani”, il
potentissimo CEO di Apple Tim Cook, ma anche Papa Francesco e la coppia formata
da Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, e sua moglie Priscilla Chan.
I “Leader” vedono
invece personalità tra le più disparate, ma evidentemente tutte unite dal
potere che hanno di imporre la loro visione a un gran numero di persone: ecco
quindi il dittatore coreano Kim Jong-Un e il presidente russo Vladimir Putin,
ma anche Barack Obama, Angela Merkel e Donald Trump.
Tra le “Icone”,
molti nomi riconducibili al mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo, tra
cui Leonardo DiCaprio e il suo regista (per The
Revenant) Alejandro González Iñárritu, oppure la cantante britannica Adele
e il pilota di Formula Uno Lewis Hamilton.
Gli “Arrtisti”
considerati invece come i più influenti del momento vedono nella loro schiera l’attrice
Charlize Theron (protagonista di Mad Max:
Fury Road), ma anche il rapper Kendrick Lamar, acclamatissimo per il suo
ultimo album To Pimp a Butterfly.
In questa categoria
si trovano inoltre due gradite sorprese per l’Italia: sono infatti considerati
da Time tra le persone più influenti
al mondo la misteriosa scrittrice Elena Ferrante (di cui non si conosce ancora
l’identità che si cela dietro allo pseudonimo) e lo stilista Riccardo Tisci,
direttore artistico della casa di moda francese Givenchy.
Questa la lista
completa dei Time 100 (sul sito di Time maggiori dettagli su ognuno di loro):
Adele
Cantante e autrice di canzoni
Aung San
Suu Kyi
Politica
birmana
Aziz
Ansari
Attore comico
Binny
Bansal & Sachin Bansal
Co-fondatori
di Flipkart
Lee
Berger
Paleoantropologo
Gael
García Bernal
Attore, attivista
Mohammed
bin Nayef
Principe
saudita
Usain
Bolt
Velocista
Eli
Broad
Imprenditore,
filantropo
Dan
Carder
Ingegnere
Roy Choi
Chef, imprenditore
Priyanka
Chopra
Attore
Hillary
Clinton
Ex Segretario di stato statunitense, candidata alla
presidenza
Ta-Nehisi
Coates
Scrittore
James
Comey
Direttore dell’FBI
Ryan Coogler
Regista
Tim Cook
Amministratore
delegato di Apple
Ted Cruz
Senatore
statunitense, candidate alla presidenza
Stephen
Curry
Giocatore
di basket
Leonardo
DiCaprio
Attore, attivista
per l’ambiente
Jaha
Dukureh
Fondatore
di Safe Hands for Girls
Idris
Elba
Attore
Recep
Tayyip Erdogan
Presidente
della Turchia
Dr. Laura Esserman & Dr. Shelley Hwang
Oncologi
Elena Ferrante
Scrittrice
Christiana
Figueres
Segretario esecutivo dello U.N. Framework Convention on
Climate Change
Papa Francesco
Pontefice
Ariana Grande
Cantante
Guo Pei
Designer
Nikki
Haley
Governatrice
della South Carolina
Lewis
Hamilton
Pilota di Formula Uno
Mona Hanna-Attisha & Marc Edwards
Pediatra, ricercatrice
Taraji
P. Henson
Attrice
François
Hollande
Presidente della
Francia
Lester
Holt
Anchorman
di NBC Nightly News
Alejandro
González Iñárritu
Regista
Bjarke
Ingels
Architetto
Oscar
Isaac
Attore
Hope
Jahren
Geobiologo,
scrittore
Caitlyn
Jenner
Attivista, protagonista di reality show
Jin
Liqun
Presidente
della Asian Infrastructure Investment Bank
Dwayne
“The Rock” Johnson
Attore,
produttore, wrestler professionista
Kathleen
Kennedy
Presidente
della Lucasfilm
John
Kerry
Segretario
di stato statunitense
Kim Jong
Un
Leader supremo della Corea del Nord
Felix
Kjellberg
Star di YouTube
Karlie
Kloss
Modella, imprenditrice
Yayoi
Kusamaa
Artista
Christine
Lagarde
Direttore del Fondo Monetario Internazionale
Kendrick Lamar
Rapper
Katie
Ledecky
Nuotatrice
Julia
Louis-Dreyfus
Attrice
Palmer
Luckey
Inventore, fondatore di Oculus Rift
Sean
MacFarland
Generale dell’esercito degli Stati Uniti
Mauricio Macri
Presidente dell’Argentina
Melissa
McCarthy
Attrice,
designer
Angela
Merkel
Cancelliera tedesca
Yuri Milner
Investitore finanziario
Nicki
Minaj
Cantante,
rapper
Lin-Manuel
Miranda
Attore,
creatore di “Hamilton”
Sania
Mirza
Tennista
Sérgio
Moro
Giudice
federale brasiliano
Denis
Mukwege
Ginecologo del Panzi Hospital nella Repubblica Democratica
del Congo
Ibtihaj
Muhammad
Schermitrice
Nadia
Murad
Attivista
Sunita
Narain
Ambientalista
Diana
Natalicio
Presidente
della University of Texas a El Paso
Kathy
Niakan
Biologa
comportamentale
Barack
Obama
Presidente degli Stati Uniti
Raj
Panjabi
Co-fondatore
e amministratore delegato di Last Mile Health
Sundar Pichai
Amministratore delegato di Google
Reince Priebus
Presidente del Comitato nazionale dei Repubblicani
Vladimir
Putin
Presidente
russo
Regina
Máxima d’Olanda
Attivista
Raghuram
Rajan
Governatore della Banca Centrale Indiana
Gina Rodriguez
Attrice
Lori
Robinson
Generale
dell’aviazione statunitense
Marilynne
Robinson
Scrittrice
Ronda
Rousey
Atleta di
arti marziali
Paul
Ryan
Speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati
Uniti
Mark Rylance
Attore
Bernie
Sanders
Senatore del Vermont, candidato alla presidenza
Jordan Spieth
Golfista
Alan
Stern
Astrofisico
Charlize
Theron
Attrice, attivista
Kip
Thorne
Astrofisico
Riccardo
Tisci
Stilista di
Givenchy
Justin
Trudeau
Primo
ministro del Canada
Donald
Trump
President della Trump Organization, candidate alla
presidenza degli Stati Uniti
Tsai
Ing-wen
Presidente eletto
di Taiwan
Tu
Youyou
Chimica
Darren
Walker
Presidente
di Ford Foundation, filantropo
Wang Jianlin
Uomo d’affari cinese
Xi
Jinping
Presidente della Repubblica cinese
Mussie Zerai
Attivista, sacerdote
cattolico
Mark
Zuckerberg & Priscilla Chan
Filantropi, fondatore di Facebook e pediatra