Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Liberia non c’è più l’ebola

Immagine di copertina

Nel Paese non è stato registrato alcun caso di contagio da marzo 2015 e per questo l'organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato ufficialmente la fine dell'ebola

L’ultimo morto per causa d’ebola in Liberia, è stato sepolto il 28 marzo 2015. Oggi, a distanza di 42 giorni (ovvero due volte il periodo massimo di incubazione), l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato la fine dell’epidemia dell’ebola in questo Paese.

Con i suoi oltre 4.716 morti per ebola, la Liberia è il Paese ad aver riportato il più alto numero di vittime di quest’epidemia, che ancora affligge le popolazioni delle vicine Guinea e Sierra Leone. In totale ci sono stati oltre 11mila morti in tutta la regione contagiata.

Durante il picco della diffusione del virus in Liberia, lo scorso agosto e settembre, si registravano tra i 300 e i 400 casi a settimana con cancelli sbarrati nei centri di trattamento sovraffollati, pazienti che morivano sui pavimenti degli ospedali e corpi lasciati per strada per giorni.

Adesso l’intera nazione può tirare un sospiro di sollievo.

“Sono felice che i liberiani possono di nuovo stringersi la mano,” ha raccontato lo studente Ivor S. Moore a France 24.

“Sapete, fa parte della nostra cultura. Ci piace abbracciare la gente, ci piace stringere le mani. Ci piace mangiare dallo stesso piatto con i nostri amici e la nostra famiglia”.

L’Oms ricorda che finché l’intera zona non sarà libera dal virus, bisogna comunque fare molta attenzione, ma intanto in Liberia sono già cominciati i festeggiamenti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University