Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord ha scritto una lettera aperta all’Occidente senza precedenti

Immagine di copertina

La lettera, “senza precedenti” secondo la ministra degli Esteri australiana, è stata rivelata al pubblico lo scorso 20 ottobre. Per Pyongyang, la Casa Bianca sta trascinando “il mondo in un orribile disastro nucleare”

In una lettera indirizzata a vari parlamenti del mondo, il cui contenuto è stato rivelato al pubblico solo lo scorso 20 ottobre dal giornale australiano Sydney Morning Herald, la Corea del Nord ha invitato la comunità internazionale a prendere le distanze dagli Stati Uniti e dal presidente Donald Trump.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Nel testo della missiva, la politica del presidente statunitense è definita “il culmine del pensiero americano per il quale il proprio benessere arriva prima di quello del resto del mondo”.

Gli alleati di Washington sono “senza principi, di vedute ristrette ed egoisti”. L’attuale amministrazione alla Casa Bianca sarebbe invece impegnata nel “provare a trascinare il mondo in un orribile disastro nucleare”.

Secondo la ministra degli Esteri australiana Julie Bishop la lettera, firmata dalla Commissione esteri del parlamento nordcoreano, oltre a rappresentare un messaggio “senza precedenti”, sarebbe la prova tangibile dell’efficacia delle sanzioni contro Pyongyang introdotte dalle Nazioni Unite.

“Credo che questa missiva sia la dimostrazione della disperazione del sempre più isolato regime nordcoreano, che prova a demonizzare gli Stati Uniti e a dividere la comunità internazionale”, ha detto Bishop.

La lettera è datata allo scorso 28 settembre, pochi giorni dopo il primo discorso di Donald Trump all’Assemblea generale dell’Onu.

Nel corso del suo intervento al Palazzo di vetro, Trump aveva chiamato il leader nordcoreano Kim Jong-un “Rocket man” (in italiano “uomo missile”) e aveva minacciato di distruggere totalmente Pyongyang in caso di necessità.

Questa è la lettera pubblicata da Fairfax Media, compagnia di mezzi di comunicazione australiana proprietaria del Sydney Morning Herald:

La lettera della Corea del Nord contro l’Occidente, e in particolare Trump e gli USA

North Korea letter by FairfaxPolitics on Scribd

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese