Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una donna ha perso la vista da un occhio dopo aver nuotato con le lenti a contatto

Immagine di copertina
La donna ha perso la vista all'occhio sinistro

L'infezione è stata causata un parassita che si è nutrito attraverso la sua cornea. Dopo una serie di diagnosi sbagliate e un anno di terapie, le è stato fatto un trapianto di cornea

“Era come se qualcuno mi tirasse un elastico nell’occhio senza fermarsi mai, tutto il giorno”. Ecco cosa ha provato Stacey Peoples dopo essersi presa un’infezione all’occhio per aver indossato le lenti a contatto mentre nuotava. Un parassita che lentamente l’ha portata alla cecità.

Una brutta abitudine che hanno in molti, quella di non togliersi le lenti quando ci si fa un bagno al mare o in piscina. Il problema è che nell’acqua è pieno di batteri e parassiti, e le lenti diventano spesso una trappola per questi microrganismi.

“Non devono mai, mai, mai entrare a contatto con l’acqua: ma questo prima non lo sapevo”, ha raccontato Stacey, educatrice e madre di quattro bambini in Colorado.

Storia – La donna è convinta di aver contratto l’infezione nel 2014, nuotando insieme al figlio. Il parassita, l’ameba unicellulare acanthamoeba, si attacca all’occhio sinistro di Stacey “e inizia letteralmente a mangiarmi l’occhio”.

“Dopo circa una settimana ha iniziato a darmi fastidio”. Le diventa rosso, le pulsa, inizia a no vedere bene.

“Sembrava mi dovesse uscire dalle orbite per quanto mi faceva male”, ricorda Stacey. Ma prima che i medici riuscissero a capire quale fosse il problema, le hanno ripetutamente sbagliato la diagnosi.

“Prima pensavano fosse congiuntivite, per cui mi hanno dato degli antibiotici. Ma non è cambiato nulla, per cui hanno pensato fossi allergica alle medicine”.

Ma l’occhio non guarisce. “Allora mi hanno detto che potevo essermi graffiata la cornea, oppure che fosse un’herpes”.

“So solo che il dolore era così atroce che per un paio di giorni ho pensato seriamente al suicidio”, scherza ma non troppo la donna.

Infezione – Un mese dopo, finalmente, le diagnosticano una cheratite da acanthamoeba, una grave infezione della cornea, molto rara negli Stati Uniti ma l’85 per cento di chi la contrae mette lenti a contatto.

Nel frattempo Stacey è diventata cieca dall’occhio sinistro. Per più di un anno usa delle speciali goccia per l’occhio infiammato, una sorta di acido che ha il compito di uccidere il parassita.

Nell’aprile del 2015 si sottopone a un trapianto di cornea e riacquisisce la vista. “Sono tornata a vivere – ha detto con sollievo la donna – ma mi raccomando: non mettete mai le lenti quando entrate in acqua, e considerate la donazione di cornea. Nel mio caso è stato un vero miracolo”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele