Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le donne in Uganda non possono portare la minigonna

Immagine di copertina

Da sei mesi è stata approvata la legge anti-pornografia. Le donne che indossano una minigonna possono essere arrestate

La signora Nasuna aveva citato in tribunale la signora Nabukenya per un contratto di lavoro non pagato da quest’ultima. Un attimo dopo, entrambe sono state incarcerate con l’accusa di aver violato la legge ugandese anti-pornografia.

Il crimine commesso: aver indossato una minigonna. Il giudice Baguma aveva poi deciso di tenere in custodia le due signore per tre ore e posticipare il loro caso di tre giorni per l’impossibilità di continuare il processo fino a quando non si fossero cambiate quei vestiti succinti.

La storia, avvenuta nel marzo scorso al tribunale di Kampala, riassume molto bene la politica del presidente Yoweri Museveni. Negli ultimi sei mesi, infatti, sono stati approvati due emendamenti che hanno seriamente limitato le libertà personali: la legge anti-pornografia, appunto, e quella anti-gay.

Se quest’ultima è stata dichiarata non costituzionale perché al momento del voto non era stato raggiunto il quorum necessario all’approvazione, la prima rimane in vigore. La legge prevede il divieto per chiunque di indossare vestiti o assumere atteggiamenti atti a provocare l’eccitamento sessuale. Tra le altre cose, chi indossa la minigonna può essere incarcerato a discrezione delle forze dell’ordine.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti