Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lady a Panama

Immagine di copertina

L'ex agente della CIA accusato del rapimento di Abu Omar è stato arrestato in America Latina

Robert Seldon Lady, ex direttore del centro della Cia a Milano coinvolto nel caso del rapimento di Abu Omar, è stato arrestato a Panama. Sul 59enne membro dell’intelligence statunitense pendeva un mandato di cattura internazionale emesso lo scorso dicembre dall’ex Ministro della Giustizia Paola Severino.

In Italia l’agente era stato condannato in primo grado a otto anni di carcere, pena che lo scorso 19 novembre era stata inasprita a nove anni.

La condanna risulta essere la più dura inflitta ai 23 indagati per il sequestro dell’ex Imam: gli altri 22 agenti della Cia coinvolti nel caso dovranno scontare sette anni.

Tuttavia, l’indulto del 2006 condona a Lady tre anni della pena. L’ex capo della Cia si troverebbe, in via definitiva, davanti a sei anni di carcere.

La vicenda del sequestro dell’Imam risale al 2003. Il sospettato terrorista Osama Moustafa Hassan Nasr, noto come Abu Omar, era stato rapito da agenti della Cia e trasportato in Egitto nel corso di un’’extraordinary rendition’, un’operazione di sequestro illegalmente eseguita dall’intelligence statunitense. Il religioso musulmano ha in seguito dichiarato di essere stato sottoposto a interrogatori e torture prima di essere rilasciato.

La Procura di Milano indagò sul caso e ne scaturì un’inchiesta, portata avanti dai pm Ferdinando Enrico Pomarici e Armando Spataro, che coinvolse anche esponenti dei servizi segreti italiani.

La guardasigilli Anna Maria Cancellieri ha firmato la richiesta di fermo provvisorio per Lady, entrato nel territorio panamense attraverso la Costa Rica, dopo essere stato respinto alla frontiera dal governo di Panama.

L’Italia e il paese dell’America Centrale non sono legati da alcun accordo bilaterale in materia di estradizione. Questo non implica che l’ex capo della Cia farà ritorno in Italia, malgrado Panama possa accettare di collaborare con la giustizia italiana e consegnare il ricercato anche in assenza di un trattato diplomatico. L’Italia ha tempo due mesi per emettere una formale richiesta di estradizione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore
Esteri / Maxi incendio a Creta: evacuazioni di massa da hotel e case vacanza
Esteri / Ondata di caldo estremo in tutta Europa, chiude la Torre Eiffel: “Ospedali pronti”