Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La strage dei pesci in Messico

Immagine di copertina

Quasi 50 tonnellate ne sono morti la scorsa settimana nel lago Cajititlan, senza però che sia stata stabilita una causa certa

Quasi 50 tonnellate di pesci morti sono venuti a galla la scorsa settimana nel lago Cajititlan, nello stato di Jalisco, in Messico.

Il pesce ritrovato appartiene alla specie dei cavedani popoche, che si trova principalmente nello stato di Jalisco, che ha per capitale Guadalajara.

Non è la prima volta che nel lago Cajititlan si verifica un evento del genere. Lo scorso anno, 800 tonnellate di mojarra, un’altra specie di pesce locale, sono morti nelle stesse acque.

Secondo il sindaco di Tlajomulco, città che sorge sul lago Cajititlan, “il disastro è ciclico ed è stato causato da una variazione delle temperature e dalla diminuzione dell’ossigeno”.

Il segretario per l’ambiente di Jalisco, Maria Magdalena Ruiz Mejia, punta invece il dito contro le fabbriche che sorgono nei dintorni del lago, e che, a suo modo di vedere le cose, ne inquinerebbero le acque causando questi straordinari tassi di mortalità tra i pesci.

“Non abbiamo elementi per stabilire che si tratti di un evento naturale e ciclico. Al contrario, abbiamo una serie di variabili che ci portano a credere che questo fenomeno non solo sia ricorrente, ma diventi sempre più frequente e preoccupante”, ha affermato la Ruiz Mejia, aggiungendo che è anche causato dalla cattiva gestione delle acque.

Il lago Cajititlan è lungo nove chilometri e largo due, e si trova a nord del Chapala, il principale lago della regione che si trova 500 chilometri a ovest di Città del Messico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare