Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La sarta dei bambini poveri

Immagine di copertina

Una signora americana di 99 anni cuce e dona un vestito al giorno per i minori che hanno bisogno d'aiuto

Si sveglia presto ogni mattina e inizia a cucire. Fa una pausa a pranzo e infine aggiunge gli ultimi ritocchi nel pomeriggio. Una volta che i vestiti sono pronti e confezionati, le sue figlie li consegnano al suo posto.

Lilian Weber ha novantanove anni e da tre a questa parte cuce un vestito al giorno affinché un bambino bisognoso abbia qualcosa da indossare. La donna, che vive nella cittadina di Davenport, in Iowa, negli Stati Uniti, ha già confezionato e donato all’organizzazione cristiana no-profit “Little Dresses for Africa” ben 840 vestiti e spera di raggiungere quota 1.000 prima del 6 maggio del prossimo anno, data in cui compirà 100 anni.

“Probabilmente potrei farne due al giorno, ma ne faccio soltanto uno”, ha detto la Weber a un’emittente locale. Inoltre, ogni abito è personalizzato, come spiega sua figlia Linda in un’intervista (guarda il video qui sotto): “Per mia madre non è sufficiente creare gli abiti, ogni capo deve dare un tocco personale, qualcosa di speciale”. Quello che è cominciato come un hobby è poi diventato per l’anziana signora un vero e proprio rituale. 

“Little dresses for Africa” è una associazione no-profit nata in Michigan nel 2008 da un’idea di Rachel O’Neill, una donna americana impegnata nel sociale. Finora ha distribuito 2 milioni e mezzo di vestiti a orfanotrofi, scuole e chiese non solo in Africa, ma anche in altri Paesi del mondo, come Haiti, Honduras e Thailandia. Sul sito ufficiale dell’organizzazione si legge: “Non mandiamo solo vestiti, inviamo speranza”.

GUARDA IL VIDEO:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti