Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La EgyptAir smentisce il ritrovamento dell’Airbus in mare

Immagine di copertina

Nonostante la stessa compagnia avesse dichiarato che il relitto fosse stato avvistato, nella serata di giovedì è arrivata la smentita. Proseguono le ricerche

Il ministero dell’Aviazione civile egiziano aveva dichiarato nel pomeriggio del 19 maggio che le autorità greche avevano trovato “materiale galleggiante” e salvagenti possibilmente appartenenti all’Airbus precipitato.

Tuttavia, nella serata di giovedì, il vice presidente di EgyptAir Ahmed Adel ha dichiarato alla CNN che il relitto non era stato trovato: “Dobbiamo correggere le nostre precedenti affermazioni sulla ricerca del relitto, perché ciò che abbiamo identificato non è parte del nostro aereo. Le ricerche sono ancora in corso”.

Già in precedenza, il capo della sicurezza aerea della Grecia Athanasios Binis, aveva dichiarato all’agenzia AFP che i detriti trovati nei pressi dell’isola di Karpathos “non provenivano da un aereo”. 

Il volo di linea MS804 della EgyptAir è partito dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle alle 23:09 il 18 maggio e sarebbe dovuto arrivare al Cairo alle 3:15 del 19 maggio, ma è scomparso alle 2:30 mentre sorvolava il Mar Mediterraneo, circa dieci miglia (venti chilometri) dopo essere entrato nello spazio aereo egiziano, a 280 chilometri dalla costa.

Non è ancora chiaro quale sia la causa dell’incidente, ma nessuna ipotesi è stata esclusa, compresa quella del terrorismo.

Sull’aereo – un Airbus A320 del 2003 – si trovavano 66 persone: 56 passeggeri, tra cui tre bambini, e 10 membri dell’equipaggio (di cui tre membri della sicurezza, come da prassi). Queste le nazionalità dei passeggeri: 30 cittadini egiziani, 15 francesi, un britannico, due iracheni, un belga, un kuwaitiano, un saudita, un sudanese, un portoghese, un algerino, un canadese e un cittadino del Ciad. Come confermato dalla Farnesina, non c’è nessun italiano tra i passeggeri.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”