Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La disoccupazione in Spagna

Immagine di copertina

Gli ultimi dati pubblicati sull’economia spagnola offrono un triste scenario, senza speranze evidenti di ripresa

I dati dell’economia spagnola pubblicati in queste settimane raccontano un sistema tanto disfunzionale da lasciare increduli. Mai, da quando si registrano queste statistiche, si erano arrivati a contare 6,2 milioni di disoccupati, portando il tasso di disoccupazione al 27,16 per cento, un dato che supera le già pessimistiche previsioni degli analisti.

Quasi il 12 per cento delle famiglie spagnole (2 milioni su un totale di 17) è composta interamente da disoccupati. Altri numeri della tragedia: la disoccupazione giovanile raggiunge il 57,2 per cento e i disoccupati da più di due anni sono il 9,2 per cento della forza lavoro.

Un disoccupato è una persona che è in cerca di lavoro ma non è in grado di trovarlo. Il tasso è un rapporto tra i disoccupati e il totale di chi ha già un lavoro e chi ancora lo cerca (non la popolazione totale), chiamato forza lavoro. Ciò significa che in Spagna più della metà di chi ha meno di 25 anni e vuole lavorare non può farlo.

Le preoccupazioni maggiori però vengono dalle percentuali associate ai disoccupati a lungo termine, la quasi totalità degli aumenti nella disoccupazione dal 2010 è dovuta a una crescita vertiginosa dei disoccupati da due anni o più. Questo significa che in Spagna la disoccupazione è uno stato da cui, da tre anni a questa parte, una volta entrati non si esce più.

È anche per questo che molti iberici tentano di trovare occupazione in Sudamerica, in una inaspettata, fino a qualche tempo, inversione di tendenza. Ad aggravare ulteriormente il fosco quadro sono le prospettive future: i dati trimestrali sul Pil pubblicati ieri sono risultati di nuovo al di sotto delle già negative aspettative.

Rispetto a un anno prima, l’economia spagnola si è contratta del 2 per cento, la caduta più grave dalla fine del 2011. Neanche i problemi sottostanti alla crisi spagnola sembrano essersi risolti. Lo scoppio della bolla immobiliare, tra le cause principali della grave situazione, non è ancora completato se c’è da credere ai dati pubblicati dall’Economist in un articolo di gennaio, che ritiene i prezzi degli immobili ancora sopravvalutati del 20 per cento.

In questo scenario arriva l’annuncio da Madrid dell’intenzione di ritardare la riduzione del deficit per riportarlo sotto la soglia tassativa del 3 per cento del Pil indicata a livello comunitario. Sarà sufficiente?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”