Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come è andato l’incontro tra Vladimir Putin e Kim Jong-un

Immagine di copertina
La stretta di mano a Vladivostok tra Kim Jong-un e Vladimir Putin. Credit: AFP

Si è concluso il vertice di Vladivostok tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un, iniziato intorno alle 13 ora locale (le 5 del mattino in Italia).

All’inizio del vertice, Putin ha detto che la Russia sostiene e apprezza gli sforzi del leader nordcoreano per cercare di migliorare i rapporti con gli Stati Uniti.

“La situazione nella penisola coreana è di grande interesse per l’intera comunità internazionale. Spero che i nostri colloqui diverranno un importante evento per valutare assieme la situazione e scambiare opinioni”, ha replicato Kim, aggiungendo: “Mi auguro che il nostro incontro, signor presidente Péutin, sia utile per approfondire e sviluppare le relazioni tradizionalmente amichevoli e ben radicate tra la Corea del Nord e la Russia”.

Il dittatore nordcoreano, al termine dei colloqui, ha definito il vertice “uno scambio molto fruttuoso”.

“Sono venuto in Russia – ha detto Kim – per scambiare opinioni sull’attuale situazione nella penisola coreana, uno dei problemi più importanti dell’odierna agenda internazionale, e discutere dei metodi per risolvere pacificamente questa questione, e anche per scambiare opinioni sullo sviluppo delle nostre relazioni bilaterali in base alle esigenze del nuovo secolo”.

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato al termine del summit: “Abbiamo avuto un faccia a faccia approfondito: abbiamo parlato della storia delle nostre relazioni bilaterali, della situazione attuale e delle prospettive per lo sviluppo dei nostri legami. Abbiamo discusso della situazione nella penisola coreana e condiviso le nostre posizioni sulle misure da adottare affinché la situazione abbia buone prospettive di miglioramento”.

Putin ha definito “esauriente” la conversazione con Kim Jong-un sui rapporti tra le Coree e sul nucleare nordcoreano.

Quello che si è tenuto a Vladivostok era il primo incontro tra Kim e Putin.

L’incontro si svolge due mesi dopo il summit tra Trump e il dittatore nordcoreano tenutosi in Vietnam. Un incontro dall’esito non positivo, in quanto Stati Uniti e Corea del Nord non avevano trovato un accordo su denuclearizzazione e sanzioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa