Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È una donna e ambientalista la nuova presidente della Grecia

Immagine di copertina
Katerina Sakellaropoulou

La sua candidatura era stata avanzata dal premier conservatore Mitsotakis ed è stata appoggiata anche da Syriza, il principale partito d'opposizione

Grecia, eletta la prima presidente donna: chi è Katerina Sakellaropoulou

Katerina Sakellaropoulou è la prima presidente donna della Grecia: ecco chi è il nuovo Capo dello Stato ellenico.

Prima donna presidente del Consiglio di Stato, il massimo tribunale amministrativo greco, Katerina Sakellaropoulou ha ottenuto il via libera del Parlamento alla sua candidatura, che era stata avanzata dal premier Kyriakos Mitsotakis.

Sakellaropoulou succede al presidente uscente Prokopīs Paulopoulos.

Alla votazione hanno partecipato 261 deputati sui 294 presenti.

Il maggior partito di opposizione, Syriza, ha votato insieme alla maggioranza conservatrice di Nea Dimokratia, così come i socialisti di Kinal.

Il giuramento della nuova presidente della Repubblica avverrà il prossimo 13 marzo, così come comunicato dal presidente del parlamento Costas Tassoulas, mentre il suo mandato durerà sino al 2025.

Il premier Mitsotakis ha commentato l’elezione della Sakellaropoulou affermando che: “è il simbolo dell’unità della nazione greca”. Secondo Mitsotakis, inoltre, la missione della neo presidente della Repubblica sarà quella di “guidare la transizione del Paese a una nuova era”.

Chi è Katerina Sakellaropoulou, la prima donna eletta presidente della Grecia

Nata a Salonicco, Katerina Sakellaropoulou ha 63 anni. Figlia di un presidente della Corte Suprema, ha studiato legge all’Università Nazionale e Kapodistriana di Atene e ha completato gli studi post laurea in Diritto pubblico all’Università di Parigi.

A metà degli anni Ottanta è stata ammessa al Consiglio di Stato, del quale è stata nominata vicepresidente nel 2015.

Nell’ottobre del 2018, invece, è stata eletta all’unanimità presidente del Consiglio di Stato, carica che ricopre ancora oggi.

Appassionata di calcio, è una fervente sostenitrice dell’Aris Salonicco, club che milita nella massima divisione del campionato di calcio greco, nel corso della sua carriera si è contraddistinta per la sua sensibilità in tema di diritti civili, libertà delle minoranze e dei rifugiati e sulle questioni ambientali. Katerina Sakellaropoulou, infatti, si è specializzata in diritto ambientale e alle questioni inerenti all’ambiente ha anche dedicato molte delle sue pubblicazioni giuridiche.

Motivazioni che hanno convinto Syriza ad appoggiare la candidata conservatrice.

“È un giudice eccezionale e un difensore dei diritti umani” ha affermato l’ex premier Alexis Tsipras che ha parlato di “giornata storica” per la Grecia.

Leggi anche:
Elezioni Grecia 2019: vincono i conservatori di Nea Dimokratia. Sconfitto Tsipras
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia