Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Karzai non ci sta

Immagine di copertina

Il presidente dell'Afghanistan rimanda la firma dell'accordo che stabilisce la permanenza delle truppe Usa nel Paese

L’accordo preparato in un anno di lavoro rischia di saltare per l’indecisione di Karzai. Ieri il presidente afghano si è rifiutato di dichiarare se firmerà o meno il patto con gli Stati Uniti che prevede la permanenza delle loro truppe in Afghanistan per il prossimo anno.

L’esercito statunitense è presente sul territorio afghano dalla fine del 2001, e combatte insieme al governo i talebani.

Durante l’assemblea degli anziani, conosciuta con il nome di Loya Jirga, Karzai ha detto di voler aspettare le elezioni presidenziali del prossimo aprile prima di porre la sua firma sull’accordo. L’assemblea, invece, ha già espresso il suo voto favorevole.

Molto probabilmente, sostengono degli esperti, il presidente afgano teme che gli Stati Uniti e altri Paesi occidentali possano interferire con le elezioni. Karzai sta per concludere il suo secondo mandato e non è più eleggibile.

“Se non c’è la pace, questo accordo porterà sventura in Afghanistan”, ha detto Karzai durante l’incontro durato quattro giorni . “La pace è il nostro presupposto. L’America dovrebbe portarci la pace, e solo dopo noi firmeremo”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"