Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Jacinda Ardern è la più giovane premier donna nella storia della Nuova Zelanda

Immagine di copertina

Jacinda Ardern sarà il prossimo premier della Nuova Zelanda. La leader del Partito Laburista, di 37 anni, aveva ottenuto 46 seggi nelle elezioni dello scorso 23 settembre, che avevano visto il Partito Nazionale arrivare primo con 56 seggi, insufficienti per formare un governo.

A sostegno dei laburisti è infatti arrivato il sostegno del partito di destra New Zealand First, che pur venendo da una tradizione politica differente ha deciso di accordarsi a sostegno di Jacinda Ardern. “I neozelandesi hanno votato per un cambiamento, e per noi si è trattato di scegliere tra sostenere questo cambiamento o sostenere lo status quo”, ha dichiarato il leader di New Zealand First Winston Peters.

Jacinda Ardern sarà la seconda donna della storia della Nuova Zelanda a ricoprire l’incarico di primo ministro dopo Hellen Clark. Visti i suoi 37 anni, sarà anche la più giovane donna a guidare un governo nel paese.

La principale proposta della Ardern è quella di rendere gratuiti i primi tre anni di studi universitari per i neozelandesi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto