Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nuova Zelanda, la premier Jacinda Ardern annuncia le dimissioni: “Non ho più energie”

Immagine di copertina

“Per me è arrivato il momento, non ho abbastanza energie per altri quattro anni”: la premier neozelandese Jacinda Ardern ha annunciato le sue imminenti dimissioni, che saranno operative da febbraio, e la sua intenzione di non ricandidarsi per guidare il Paese.

La 42enne è diventata prima ministra nel 2017, leader di un governo di coalizione: quando entrò in carica, a 37 anni, era la donna capo di governo più giovane al mondo. Un anno dopo è diventata la seconda leader mondiale eletta a partorire mentre era in carica, dopo la pachistana Benazir Bhutto nel 1990.

Negli ultimi sondaggi la sua popolarità è crollata, così come quella del suo partito. Nella sua ultima apparizione pubblica ha ammesso di aver provato a ricaricarsi durante la pausa estiva (che in Australia coincide con il nostro inverno), “ma non sono stata in grado di farlo”.

La Nuova Zelanda andrà incontro a elezioni il prossimo 14 ottobre, fino ad allora Ardern ricoprirà la carica di semplice deputato. A sostituirla alla guida del governo verrà nominato un sostituto tre giorni dopo le sue dimissioni, che avranno effetto entro il 7 febbraio.

Grant Robertson, vice primo ministro e quindi principale indiziato alla successione, ha prontamente chiarito che non si candiderà.

La premier uscente ha precisato che non c’è nessuna ragione segreta dietro la sua decisione: “Sono un essere umano – ha dichiarato – siamo tutto quello che possiamo per tutto il tempo che possiamo, e poi arriva il momento. E per me quel momento è arrivato”.

Ha guidato la Nuova Zelanda durante la pandemia di Covid-19 e la conseguente recessione, la drammatica sparatoria alla moschea di Christchurch e l’eruzione vulcanica di White Island.

Lascia il suo incarico perché “da una posizione così privilegiata deriva una grande responsabilità, quella di sapere quando si è la persona giusta per guidare un Paese, e anche quando non lo si è”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”