Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Israele ha ammesso di aver bombardato un sospetto reattore nucleare in Siria nel 2007

Immagine di copertina
L'azione militare è avvenuta il 5 e 6 settembre 2007

Tel Aviv: "Volevamo eliminare una minaccia per l'intera regione". Il governo siriano ha sempre negato che nell'area ci fosse un reattore

L’esercito di Israele ha ammesso formalmente per la prima volta oggi, 21 marzo 2018, di aver distrutto un sospetto reattore nucleare della Siria nel 2007.

Il governo di Tel Aviv ha dichiarato che l’azione militare, avvenuta nella zona orientale di Deir al-Zour, è servita a cancellare “una nascente minaccia verso Israele e l’intera regione” e ha rilasciato un filmato e delle immagini fotografiche relative all’attacco.

L’operazione risale al 5 e 6 settembre 2007 utilizzando jet F-15  F-16.

Il governo siriano, che ha aderito al Trattato di non proliferazione nucleare, ha più volte negato che nell’area bombardata ci fosse un reattore nucleare.

La dichiarazione di Israele arriva dopo che i censori militari hanno eliminato l’ordine che impediva agli ufficiali di parlare dell’operazione.

L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica aveva detto in passato che il sito siriano era “molto probabilmente” un reattore nucleare.

Secondo Israele, il reattore fu costruito dal regime di Damasco grazie all’aiuto della Corea del Nord e sarebbe stato attivato alcuni mesi dopo l’avvenuto bombardamento.

La decisione di Tel Aviv di rendere pubblica l’operazione arriva dopo le continue sollecitazioni del primo ministro, Benjamin Netanyahu, nei confronti degli Stati Uniti e della comunità internazionale di agire nei confronti dell’Iran, alleato della Siria.

Siria, uccisi 17 civili tra cui 15 bambini in Ghouta

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza