Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il cinese di 80 anni che si è unito all’Isis

Immagine di copertina

Un video di propaganda dell'Isis mostra un miliziano di 80 anni appartenente agli uiguri, la minorana cinese di religione musulmana

Un miliziano di 80 anni di origine cinese è comparso in un video di propaganda dell’Isis in cui spiega come mai ha lasciato la Cina per unirsi ai jihadisti in Siria e Iraq.

Muhammed Amin, questo è il suo nome, fa parte della minoranza cinese di religione musulmana degli Uiguri, presente nella provincia occidentale dello Xinjiang. Nel video, l’anziano jihadista viene intervistato da un altro membro dell’Isis al quale racconta di essersi unito ai miliziani insieme a diversi suoi parenti dopo che suo figlio era stato ucciso mentre combatteva al fianco dei jihadisti in Siria.

Nonostante l’età, Amin racconta di essere in grado di camminare per chilometri e viene mostrato in abiti da guerra e mentre si siede di fianco a pezzi di artiglieria pesante.

Il video poi si focalizza su diversi bambini uiguri, che minacciano il governo cinese annunciando che isseranno la bandiera del Califfato sul Turkestan, nome con cui chiamano la provincia cinese dello Xinjang.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte