Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’esercito iracheno ha lanciato un’offensiva per riconquistare la città vecchia di Mosul

Immagine di copertina

Si tratta dell'ultimo distretto della città irachena, nelle mani dell'Isis dal 2014, ancora da riconquistare. L'esercito sta procedendo lentamente per ridurre al minimo le vittime civili

L’esercito iracheno ha lanciato una pesante offensiva per riconquistare la città vecchia di Mosul, l’ultimo distretto ancora nelle mani del sedicente Stato islamico.
Secondo le Nazioni Unite sono almeno 100mila i civili intrappolati nella città vecchia, densamente popolata.

L’esercito iracheno ha riferito di stare procedendo lentamente nel labirinto di vicoli stretti per ridurre al minimo le vittime civili.

“L’operazione prevede combattimenti via terra: gli attacchi aerei e quelli di artiglieria saranno limitati perché l’area è molto popolata e gli edifici sono fragili”, ha dichiarato il portavoce del servizio di Counter Terrorism, Sabah al-Numan al-Hadath.

Le forze irachene hanno detto alla Bbc di non conoscere il numero dei miliziani Isis nascosti all’interno della città vecchia.

Circa 230 civili sono stati uccisi nel Mosul occidentale nelle ultime due settimane, secondo l’Onu, durante raid aerei e lancio di missili diretti contro i miliziani dell’Isis. Le scorte di cibo e acqua si stanno esaurendo.

Sebbene le fonti irachene abbiamo affermato che esiste un “corridoio umanitario” che conduce fuori dalla città lungo il fiume, il numero totale di persone ancora all’interno fa pensare che ci saranno inevitabilmente vittime civili.

Per il governo iracheno, riprendere la città vecchia è un traguardo fondamentale.

L’offensiva delle forze irachene per riconquistare Mosul, la seconda città dell’Iraq, va avanti ormai da nove mesi.

Migliaia di militari delle forze di sicurezza irachene, combattenti peshmerga curdi, tribù sunnite e miliziani sciiti, con l’ausilio della coalizione guidata dagli Stati Uniti e dai consulenti militari, sono coinvolti nell’offensiva. Mosul è nelle mani dello Stato islamico dal giugno 2014.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai