Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Iran ha un piano di pace per il Medio Oriente. Ma avverte gli Usa: “Andatevene”

Immagine di copertina
Il presidente iraniano Rohani. Credit: Afp

Il presidente Rohani: "La presenza di forze straniere nella regione ha portato solo insicurezza e disgrazie"

Iran, piano di pace per il Medio Oriente

L’Iran annuncia il suo piano di pace per il Medio Oriente, ma al tempo stesso esorta con forza gli Usa a ritirarsi dalla regione. “La presenza di forze straniere col pretesto che si occupano della sicurezza ha solo portato insicurezza e disgrazie”, osserva il presidente iraniano Hassan Rohani parlando durante la cerimonia per il 39esimo anniversario dell’inizio della guerra Iran-Iraq.

La prossima settimana Teheran presenterà all’Onu la “Coalizione per la speranza”, il suo piano per la pacificazione del Golfo. Sarà una “iniziativa che coinvolgerà i paesi dell’area al fine di formare una coalizione che garantisca la sicurezza”, spiega Rohani. L’obiettivo dell’Iran è mettere intorno a un tavolo tutte le potenze della regione, più Usa, Cina e Russia e trovare una intesa che consenta di scongiurare il conflitto con gli Stati Uniti.

Nel suo discorso commemorativo del 22 settembre 1980, Rohani invita “le forze straniere ad allontanarsi dalla regione”. Chiaro il riferimento agli Stati Uniti. “I nemici hanno iniziato diversi tipi di guerra, inclusa quella psicologica ed economica, e di recente hanno cominciato a minacciare un conflitto militare per creare problemi al popolo iraniano”, osserva il presidente. “Ma noi non ci arrenderemo, ci difenderemo e fermeremo ogni tipo di aggressione sul nostro territorio”.

“In qualsiasi angolo della regione in cui sono presenti, gli Stati Uniti e altri nemici hanno minato la sicurezza. Ad esempio in Afghanistan, Iraq, Siria e nel Golfo Persico”, dice Rohani. “Quando invece l’Iran ha preso le parti del popolo di Iraq, Siria, Palestina o Libano, ha portato sicurezza e sradicato il terrorismo”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas firmano ufficialmente l’accordo per il cessate il fuoco. Ben Gvir pronto a lasciare il governo Netanyahu
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas firmano ufficialmente l’accordo per il cessate il fuoco. Ben Gvir pronto a lasciare il governo Netanyahu
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"