Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Decapitò la moglie e scese in strada con la sua testa in Iran: condannato a 8 anni

Immagine di copertina

In Iran se partecipi alle proteste contro il regime che vanno avanti dalla Morte di Mahsa Amini, rischi l’impiccagione: sono già quattro i ragazzi condannati a morte nel Paese, dopo processi lampo e confessioni estorte con la forza e sotto minaccia.

Ma se uccidi tua moglie decapitandola ed esibendo la sua testa come trofeo in strada, la pena è di otto anni di reclusione. A tanto ammonta la condanna per Sajjad Heidarnava, l’uomo che ad Ahvaz, nell’area sudoccidentale del Paese, nel febbraio 2022 ha eliminato la moglie ed è uscito di casa ridendo con la testa di lei in mano.

La vittima, Mona Heidari, aveva 17 anni: i due si erano sposati quando lei ne aveva 12, avevano un figlio piccolo. Un video emerso successivamente sui social network che mostrava la scena scatenò un’ondata di dolore e indignazione nel Paese.

Da lì partì una campagna delle principali organizzazioni per i diritti umani affinché venisse aumentata l’età minima per contrarre matrimonio, fissata ora a 13 anni per le ragazze. Nella decisione della pena ha inciso il fatto che Heidarnava ha agito insieme a suo cognato, fratello della vittima.

La famiglia della donna aveva “perdonato” l’assassino e non aveva chiesto una punizione più severa ai sensi della legge islamica, che prende il nome di “qesas”.

Il secondo imputato nel caso, il cognato Heidar Heidarnava, è stato condannato a 45 mesi di carcere per “complicità in omicidio volontario”.

Il processo è durato in tutto undici mesi, a differenza degli esempi di giustizia sommaria riservati ai manifestanti che da mesi agitano le piazze del Paese dopo la morte – lo scorso 16 settembre – di Mahsa Amini, la 22enne uccisa dalla polizia per aver violato il codice di abbigliamento femminile.

Da allora le proteste sono andate avanti ininterrottamente, ci sono stati 19 mila arresti e quasi 500 manifestanti hanno perso la vita.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India