Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attesa delle detenute minorenni condannate a morte in Iran

Immagine di copertina

In Iran è possibile condannare a morte una bambina a partire dai nove anni, ma solo al compimento dei diciotto anni la sentenza viene eseguita

Il fotografo Sadegh Souri, nato nel 1985 in Iran, ha vinto il Visual Storytelling Awards 2015 grazie a questo potente reportage dalle carceri del suo paese. Waiting for Capital Punishment racconta attraverso le sue immagini in bianco e nero la condizione di bambine e ragazze iraniane detenute per anni in attesa di essere giustiziate.

E’ infatti possibile per la giustizia iraniana condannare a morte donne che abbiano compiuto nove anni per reati come omicidio, traffico di droga o rapina a mano armata. L’esecuzione capitale avviene, però, quando queste raggiungono i diciotto anni, dopo aver trascorso il tempo che passa dalla condanna al compimento della maggiore età nelle prigioni di stato.

Sadegh Souri ha voluto dare un volto e raccontare le storie delle donne detenute nel carcere di Zibashahr vicino a Teheran.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta