Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Iran, giornalista si suicida dopo il rilascio dal carcere

Immagine di copertina

Iran, giornalista si suicida dopo il rilascio dal carcere

Il giornalista critico cinematografico e regista iraniano Mohsen Jafari-Rad, che era stato arrestato durante le proteste contro il governo alcune settimane fa, si è suicidato dopo essere stato rilasciato. A diffondere la notizia su Instagram è stato Hoshang Golmakani, direttore della rivista “Film-e Emrouz”. Il suo post è stato poi ripreso dalla Bbc Persian. 

Golmakani ha scritto sui social: “Il nostro collega si è suicidato domenica prendendo delle pillole. È stato arrestato poche settimane fa durante le proteste a Karaj (vicino a Teheran, ndr), mentre tornava a casa. Dopo due settimane di reclusione, ha potuto finalmente dimostrare di non essere presente alle manifestazioni, ma…”.

Il direttore della rivista “Film-e Emrouz” non ha fornito ulteriori spiegazioni sulla questione, e le agenzie di stampa ufficiali come l’Isna hanno riportato la sua morte solo domenica mattina, 8 gennaio 2023.

Diversi rapporti pubblicati nelle scorse settimane e citati dai media locali parlano di più prigionieri politici che si sono suicidati dopo il rilascio dalla detenzione. Alcuni sospettano che ai detenuti vengano somministrate droghe potenti che potrebbero causare tendenze suicide una volta interrotta l’assunzione, quindi dopo il rilascio.

Jafari-Rad, 37 anni, aveva conseguito un master in cinema. Aveva scritto per molti anni su riviste di cinema, in particolare “Film-e Emrouz”. Contemporaneamente, come giornalista e critico, collaborava con oltre 20 altre testate e dal 2008 aveva iniziato a realizzare cortometraggi e documentari.

Durante la repressione delle proteste contro il regime iraniano, iniziate il 16 settembre dopo la morte della 22enne Mahsa Amini in custodia della polizia, oltre 500 persone sono state uccise e migliaia di cittadini sono stati arrestati. Non ci sono informazioni certe su dove si trovino e sul destino che li attende.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”