Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Iran, appello all’Onu per dialogo: “Nella regione del Golfo la situazione è allarmante”

Immagine di copertina
Nella foto Majid Takht Ravanchi, ambasciatore dell'Iran presso le Nazioni Unite

Majid Takht Ravanchi, ambasciatore dell'Iran all'Onu, ha chiesto alle Nazioni Unite l'avvio di un dialogo diplomatico nella regione del Golfo

Iran appello Onu regione Golfo | L’Iran ha chiesto alle Nazioni Unite che sia avviato un dialogo diplomatico nella regione del Golfo. A lanciare l’appello è stato Majid Takht Ravanchi, ambasciatore dell’Iran all’Onu, attraverso una lettera consegnata, lunedì 20 maggio, ad Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, e al Consiglio di sicurezza. (Qui abbiamo spiegato chi sono i paesi che vogliono fare guerra all’Iran)

Secondo quanto affermato da Ravanchi, i rischi per la sicurezza nel Golfo sono allarmanti. “Lo scoppio di un eventuale conflitto supererebbe velocemente i confini regionali e avrebbe sicuramente gravi ed estese conseguenze sulla pace e la sicurezza internazionali”, ha dichiarato l’ambasciatore.

“L’Iran non sceglierà mai la guerra”, ha aggiunto l’ambasciatore, chiarendo che “se la guerra ci venisse imposta, l’Iran eserciterebbe con forza il suo diritto all’autodifesa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India