Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

InvestEU: la Commissione Europea e l’italiana Cassa Depositi e Prestiti firmano il primo accordo europeo di Advisory

Immagine di copertina

Il coinvolgimento degli istituti nazionali di promozione nel piano InvestEU è partito oggi con la firma a Bruxelles del primo Contribution Agreement nell’ambito del Polo di Consulenza InvestEU (“Advisory Hub”) tra la Commissione Europea e l’italiana Cassa Depositi e Prestiti (CDP). CDP è il primo istituto nazionale di promozione e la prima istituzione diversa dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) a siglare direttamente con la Commissione Europea un accordo nell’ambito di uno dei tre pilastri di InvestEU.

Il programma InvestEU si compone di tre strutture: Fondo, Polo di Consulenza e Portale. Con una garanzia di bilancio dell’UE di circa 26 miliardi di euro a favore delle operazioni di finanziamento, il Fondo ha l’obiettivo di mobilitare oltre 370 miliardi di investimenti aggiuntivi entro il 2027 all’interno della UE. Successore dell’Investment Plan for Europe, InvestEU prevede che il Gruppo BEI (BEI e FEI) sosterrà investimenti che beneficeranno del 75% della garanzia del bilancio europeo, mentre il rimanente 25% andrà a copertura degli investimenti effettuati da istituti nazionali di promozione, come appunto CDP, e da istituzioni finanziarie internazionali attive in Europa.

L’accordo siglato oggi, che mobiliterà risorse per 6,7 milioni di cui 5 milioni provenienti dal budget europeo e circa 1,7 milioni dalla stessa CDP, riguarda in particolare l’attività di consulenza, centrale per lo studio di progetti bancabili e in linea con gli obiettivi delle politiche europee. CDP potrà quindi: fornire ad autorità e promotori pubblici e privati servizi di advisory per progetti di sviluppo di opere infrastrutturali strategiche; favorire l’attrazione di risorse private (Market Development); sostenere il rafforzamento delle competenze amministrative e istituzionali per le gestioni finanziarie e gli aspetti normativi (Capacity Building). Commissione UE e CDP, inoltre, stanno lavorando congiuntamente per estendere la collaborazione alle altre strutture del Piano InvestEU.

Per quanto riguarda CDP, l’accordo è in linea con il Piano Strategico 2022-2024 che prevede il rafforzamento del modello di advisory a servizio della Pubblica amministrazione e della gestione del PNRR, con l’intento di apportare benefici concreti sul benessere di cittadini e imprese, con impatti significativi su crescita e occupazione. Paolo Gentiloni, Commissario UE per l’Economia, ha dichiarato: “L’odierna firma dell’accordo con Cassa Depositi e Prestiti, prima banca nazionale di promozione a divenire partner consultivo nell’ambito di InvestEU, segna una pietra miliare nel cammino per far conoscere e usare il programma in tutta l’UE. Con Cassa Depositi e Prestiti come partner locale, offriremo servizi di consulenza mirati per contribuire alla pianificazione e all’attuazione di importanti investimenti in infrastrutture pubbliche e sociali e nello sviluppo sostenibile. Attendo con interesse la firma di molti altri accordi di questo tipo con partner esecutivi locali in tutta l’UE.”

“Il primato di Cassa Depositi e Prestiti nella chiusura del primo Advisory Agreement a livello europeo è il risultato dell’impegno e delle competenze che, come istituzione, stiamo mettendo a disposizione dell’Italia, per garantire al Paese uno sviluppo sempre più sostenibile e inclusivo. Il lavoro che abbiamo avviato assieme alla Commissione è solo un primo passo di un percorso che permetterà a CDP un’ulteriore crescita anche sul fronte della sostenibilità, obiettivo che è alla base del proprio piano di sviluppo pluriennale”, ha dichiarato il Presidente di CDP, Giovanni Gorno Tempini.

“Con InvestEU l’Europa nei prossimi anni riprende il cammino iniziato con il pionieristico Piano d’Investimenti per l’Europa, che per la prima volta sette anni fa aveva posto l’accento su investimenti e crescita. L’accordo siglato oggi rappresenta una nuova tappa e un rilancio del dialogo tra CDP e le Istituzioni Europee al fine di ottimizzare le sinergie tra risorse europee e italiane. Siamo orgogliosi di unirci alla Commissione Europea al fine di contribuire a stimolare una crescita robusta e duratura del nostro sistema economico, sociale e ambientale”, ha commentato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP, Dario Scannapieco.

“La firma dell’accordo riconosce il ruolo strategico di Cassa Depositi e Prestiti nella politica europea di investimenti a favore dello sviluppo economico e sociale dell’Italia. In un momento in cui siamo impegnati nella missione nazionale del PNRR è molto importante garantire contemporaneamente anche la spesa dei fondi del bilancio UE 2021-2027 e le competenze di CDP per l’attuazione del programma di investimenti europeo InvestEU sono in questo senso la migliore garanzia per una crescita sostenibile, digitale e inclusiva da un punto di vista sociale e territoriale”, ha commentato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei, Enzo Amendola.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media: "Tregua a un passo ma entrerà in vigore il 22 gennaio"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media: "Tregua a un passo ma entrerà in vigore il 22 gennaio"
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi