Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tensioni India-Pakistan: scontro a fuoco in Kashmir, cinque morti

Immagine di copertina
Credit: AFP

India Pakistan scontro a fuoco – Un militare, un civile e tre militanti sono stati uccisi in Kashmir nel corso di uno scontro a fuoco in un quartiere della città di Pulwama.

La sparatoria è avvenuta nel corsi di proteste anti-indiane. Polizia e soldati stavano perlustrando la zona in cerca di militanti, e la pattuglia è stata coinvolta nello scontro a fuoco.

Oltre alle vittime ci sono stati anche tre feriti, due militari e un civile.

Lo scontro si inserisce nell’escalation di tensioni tra India e Pakistan in corso da mesi.

Lo scorso febbraio,  l’India ha ammesso di aver condotto un attacco aereo contro una base militare di “terroristi” in Pakistan.

Il raid ha peggiorato i rapporti tra i due paesi, già tesi dopo l’attacco suicida avvenuto nella regione a maggioranza musulmana del Kashmir, nel nord dell’India, in cui sono rimasti uccisi 42 agenti indiani.

L’incursione aerea era avvenuta nelle prime ore del 26 febbraio 2019 nella zona di Balakot, nella provincia del Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan.

Nell’attacco erano rimasti uccisi 350 membri del gruppo Jaish-e-Mohammed (Esercito di Maometto), un gruppo jihadista sunnita nato in India ma con basi anche in Pakistan.

Era la prima volta dal 1971, anno in cui si svolse la guerra tra India e Pakistan per l’indipendenza del Bangladesh, che l’India aveva violato lo spazio aereo dello Stato vicino per compiere un attacco sul suo territorio.

Il raid ha segnato una pericolosa escalation nei rapporti tra le due potenze nucleari, già molto tesi dopo l’attacco kamikaze del 14 febbraio contro un convoglio di soldati indiani nel Kashmir. Nell’incidente persero la vita 42 militari.

Il Kashmir è una regione a maggioranza musulmana contesa tra India e Pakistan fin da quando l’India si liberò del giogo coloniale inglese.

Attualmente la regione è controllata per due terzi dall’India, in piccola parte dalla Cina, mentre il restante territorio è sotto il controllo del Pakistan.

Islamabad vorrebbe riprendere il controllo di tutto il Kashmir sia per motivi religiosi sia per usufruire delle sue riserve idriche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce