Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Iraq, 39 lavoratori indiani rapiti dall’Isis trovati morti in una fossa comune

Immagine di copertina
I lavoratori indiani erano stati rapiti in Iraq nel 2014, Credit: Getty Images

L'annuncio del governo di Nuova Delhi

I  corpi di 39 lavoratori edili indiani  rapiti in Iraq nel 2014 dall’Isis sono stati trovati in una fossa comune nel villaggio di Badush a nord-ovest della città di Mosul.

Lo ha riferito oggi, martedì 20 marzo, il ministro degli Esteri dell’India, Sushma Swaraj.

Dopo il sequestro, il governo di Nuova Delhi aveva sempre sostenuto che i lavoratori fossero ancora vivi.  Nel 2017 Swaraj aveva detto al parlamento indiano che non c’erano prove che i lavoratori fossero stati uccisi dall’Isis.

Quando stono state rapite, le vittime stavano lavorando per una società di costruzioni a Mosul.

Il governo non ha mai ricevuto richieste di riscatto o altre comunicazioni dirette da parte dei rapitori.

I corpi ritrovati nella fossa comune sono stati sottoposti al test del Dna per verificarne la corrispondenza con i lavoratori rapiti.

I test coincidono per 38 campioni, mentre per il 39esimo c’è una corrispondenza parziale del 70 per cento.

L’India invierà un aereo speciale per portare a casa i cadaveri, ha detto Swaraj.

Le vittime provenivano per lo più da famiglie povere degli stati settentrionali del Punjab, dall’Himachal Pradesh e dal Bihar e dal Bengala occidentale, nell’est del paese.

 

“Abbiamo saputo che queste persone sono state trasferite da Mosul a Badush dai loro rapitori”, ha detto il ministro Swaraj.

Swaraj ha poi raccontato che, quando si è recata con gli ufficiali del governo iracheno a Badush, qualcuno ha detto loro di ispezionare un tumulo nel villaggio.

“Hanno detto di aver seppellito molte persone lì (nella fossa comune, ndr). Siamo arrivati ​​lì e abbiamo chiesto alle autorità irachene di usare un radar di penetrazione profonda, che ha rilevato molti corpi sotto la superficie”, ha detto al parlamento indiano il ministro.

Quando l’area è stata scavata, sono stati molti indizi, come scarpe non irachene e braccialetti religiosi sikh.

Nel 2014, l’India aveva emesso un avviso di viaggio che diceva ai suoi cittadini di non recarsi in Iraq e a quelli che erano già lì di lasciare il paese.

L’India è stata attiva nel negoziare la liberazione di altri cittadini catturati in Medio Oriente.

Un gruppo di 46 infermieri indiani è stato liberato nel luglio 2014 dall’Isis dopo oltre una settimana essere rimasto sotto sequestro in Iraq per più di una settimana.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi