Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Amazzonia, Bolsonaro cambia idea: “Pronto ad accettare aiuti stranieri”

Immagine di copertina
Credit: Adp

La decisione del presidente brasiliano, resa nota tramite il suo portavoce Otavio Rego Barros, arriva dopo avere rifiutato i 20 milioni stanziati dal G7 a Biarritz

Incendi in Amazzonia, il presidente brasiliano Bolsonaro: “Pronto ad accettare aiuti stranieri”

Il Brasile è pronto ad accettare gli aiuti dall’estero per combattere gli incendi che stanno devastando la foresta amazzonica. La condizione, spiega il portavoce del presidente Jair Bolsonaro, Otavio Rego Barros, è che i “soldi che entrano nel paese siano sotto il controllo del popolo brasiliano”. La decisione arriva dopo il rifiuto del sostegno economico offerto dal G7 a Biarritz, in Francia, definito da Bolsonaro come un modo per interferire negli affari interni del paese.

“Qualsiasi risorsa che venga dall’estero per aiutarci nella nostra attuale lotta contro gli incendi è benvenuta”, ha affermato il portavoce presidenziale, aggiungendo che risulta “essenziale che chi promuove donazioni capisca che la gestione delle risorse, finanziarie o di altro tipo, è competenza del governo brasiliano”.

“Ogni leader che non sia il leader del nostro paese, e che fa commenti su come il nostro governo deve definire le sue azioni, deve capire che qui esiste una amministrazione che sa quali sono le sue necessità, e che accetterà tali risorse se si valuta che la loro gestione sarà nostra”, ha aggiunto Rego Barrios, che non ha voluto rispondere alle ripetute domande sulle richieste di scusa presentate da Bolsonaro.

“Il signor Macron deve ritirare gli insulti che ha rivolto alla mia persona. Perché mi risulta che mi ha dato del bugiardo”, aveva detto il presidente brasiliano poche ore prima, dimenticando di aver scherzato sulle aspetto di Brigitte Macron, la moglie del capo dell’Eliseo. Sabato scorso, quando stava per iniziare il vertice di Biarritz, l’Eliseo ha diffuso una nota nella quale ha scritto che “Bolsonaro ha mentito al vertice del G20 di giugno a Osaka, decidendo di non rispettare i suoi impegni sul clima”.

Da gennaio ad agosto, le fiamme hanno divorato il 51% dell’Amazzonia, con un aumento del numero del numero di incendi dell’80% rispetto al 2018. I satelliti dell’Inpe, l’Isituto per le indagini ambientali brasiliano, hanno rilevato quasi 73mila incendi, rispetto ai 39.759 registrati in tutto il 2018.

>L’Amazzonia brucia: è record d’incendi dal 2013
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”