Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il primo giorno di scuola a Gaza

Immagine di copertina

Più di 250 scuole danneggiate e circa 64mila rifugiati vivono ancora all'interno delle aule di venti istituti

Almeno 500mila bambini sono tornati a scuola nella Striscia di Gaza ieri, domenica 14 settembre.

Molti di loro, prima di iniziare le lezioni, riceveranno attenzioni speciali e consulenza psicologica.

Questa iniziativa vuole aiutare i bambini a fare fronte ai traumi che la guerra ha inflitto loro.

La scuola è iniziata con diverse settimane di ritardo in seguito ai danni subiti da più di 250 scuole. Inoltre, circa 90 centri d’istruzione delle Nazioni Unite fungono ancora da rifugi per le decine di migliaia di sfollati.

“La priorità ora è fare in modo che gli studenti possano tornare al normale programma scolastico, che include anche un periodo di sostegno psicologico”, ha detto Pierre Krähenbühl, il capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi (Unrwa), che gestisce più di 200 scuole nella Striscia.

L’Onu ha anche detto che l’Unrwa ha messo a disposizione 200 consiglieri per oltre 240mila studenti nella Striscia. Secondo l’agenzia dell’Onu, 64mila rifugiati sono ancora ospitati all’interno di 20 scuole di Gaza.

Il viceministro dell’istruzione della Striscia di Gaza, Zeyad Thabet, ha anche detto che 26 edifici scolastici sono stati distrutti e che 232 scuole sono state danneggiate dal conflitto.

Secondo Hamas, più di 2,100 persone sono state uccise, la maggioranza delle quali civili e circa un quarto (500) sarebbero bambini.

Human Rights Watch ha pubblicato un rapporto lo scorso giovedì in cui accusa Israele di aver commesso crimini di guerra per aver attaccato tre scuole gestite dall’Unrwa, uccidendo 45 palestinesi fra cui 17 bambini.

Il governo israeliano si è rifiutato di commentare. I bambini in Israele sono tornati a scuola regolarmente, pur avendo anche loro passato le vacanze estive sotto la minaccia dei razzi di Hamas, e per questo anche loro avranno bisogno di un supporto psicologico speciale.

UN VIDEO DI AL JAZEERA

FOTO DEL PRIMO GIORNO DI SCUOLA A GAZA

VIDEO: LE MACERIE DI GAZA, VISTA DA UN DRONE


Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha