Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il fronte indipendentista del Sahara occidentale ha un nuovo leader

Immagine di copertina

Polisario, il movimento sahrawi, ha nominato un ex ambasciatore, Brahim Ghali, successore del leader storico Mohammed Abdelaziz morto a maggio

Il movimento indipendentista del Sahara occidentale Polisario ha eletto un ex ambasciatore come suo nuovo leader dopo la morte di Mohammed Abdelaziz, che ha guidato il fronte durante la guerra con il Marocco e gli anni di lotta diplomatica per l’autodeterminazione.

Polisario ha cominciato negli anni Settanta con azioni di guerriglia per l’indipendenza del territorio del popolo sahrawi, sottoposto all’autorità del Marocco dopo la fine del dominio coloniale spagnolo.

Abdelaziz, per trent’anni alla guida del movimento, è morto a maggio all’età di 68 anni. È stato anche il presidente dell’autoproclamata Repubblica sahrawi, con base nel sud dell’Algeria dal 1991.

L’ex ambasciatore in Algeria, Brahim Ghali, è stato eletto dai delegati durante un consesso nei campi rifugiati nel sud del paese nordafricano.

Ghali è un veterano della lotta sahrawi e uno dei membri fondatori di Polisario. Assume la direzione del movimento in un momento cruciale dopo mesi di stallo su un referendum sul territorio conteso.

Il Marocco, indispettito da una controversa visita del segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon nei campi rifugiati, ha espulso la missione di peacekeeping dell’Onu dal suo territorio.

Le due parti, Marocco e Polisario, non hanno mai trovato un accordo sui termini del referendum e su chi ha diritto al voto. Il re del Marocco ha investito nell’area desertica nel tentativo di distogliere la popolazione dalla richiesta dell’indipendenza e ripiegare sull’autonomia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO