Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il frigo per i poveri

Immagine di copertina

L'ha inventato un indiano per porre rimedio al fatto che 400 milioni di suoi connazionali non hanno accesso alla rete elettrica

Nel 2001 Manshukh Prajapati era un piccolo imprenditore che fabbricava utensili di ceramica nella regione indiana del Gujarat, sulla costa occidentale del Paese.

Quando il 26 gennaio di quell’anno un forte terremoto colpì la regione indiana uccidendo 20mila persone, la sua bottega venne parzialmente distrutta. Il fotografo di un giornale locale, che era lì per raccontare la tragedia, scattò una foto di alcuni dei vasi rotti prodotti da Prajapati. L’immagine venne poi pubblicata con la didascalia “il frigo dei poveri si è rotto”.

Proprio la calamità naturale ha dato l’ispirazione a Prajapati per progettare un frigo di terracotta che non sfruttasse l’elettricità. In India 400 milioni di persone non hanno accesso alla rete elettrica e per molti di loro un frigorifero è un lusso che non si possono permettere.

Dopo quattro anni di tentativi con diversi tipi di argilla, Prajapati ha perfezionato la tecnica e lanciato “Mitticool”, il primo frigorifero pensato apposta per la popolazione che vive al di sotto della soglia della povertà e che per funzionare ha bisogno solo dell’acqua.

Gli sforzi di Prajapati sono stati recentemente riconosciuti anche dalla celebre rivista americana Forbes, che nel 2010 lo ha nominato tra i 7 imprenditori rurali più importanti in India.

GUARDA IL VIDEO:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega