Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I bambini che non vanno a scuola

Immagine di copertina

Sono 30 milioni in tutto il mondo e non ci possono tornare perché vivono in situazioni di emergenza o in aree colpite da conflitti

L’Unicef ha stimato che circa 30 milioni di bambini in tutto il mondo non vanno a scuola perché vivono in situazioni di emergenza o in aree colpite da conflitti.

L’organizzazione internazionale per i diritti dell’infanzia ha rilevato che il numero record di conflitti e di crisi umanitarie che si stanno verificando nel mondo sta avendo un considerevole impatto negativo sulla possibilità da parte dei bambini di tornare a scuola questo settembre

In Liberia e in Sierra Leone, a causa dell’emergenza ebola, le scuole rimarranno chiuse per tutto l’anno scolastico, impedendo così a 3,5 milioni di bambini di ricevere un’adeguata istruzione.

Ci sono poi le aree colpite dai conflitti armati, come l’Ucraina, dove 290 scuole sono state distrutte o parzialmente danneggiate dai combattimenti, o la Repubblica Centrafricana, dove un terzo degli istituti è stato dato alla fiamme o saccheggiato.

La situazione desta preoccupazione anche a Gaza, dove un centinaio di scuole sono state adibite a rifugi per i 300 mila sfollati della guerra e non potranno ospitare studenti prima di essere ristrutturate a fondo.

In Nigeria, le milizie fondamentaliste di Boko Haram hanno preso di mira studenti e insegnanti, macchiandosi di numerosi assalti alle scuole, rapimenti e uccisioni. Ancora non si conosce il destino delle 200 studentesse rapite nel Paese lo scorso 14 aprile.

In Siria, colpita dalla guerra civile, circa 3 milioni di bambini non riescono a frequentare con regolarità la scuola.

In Iraq più di 130mila persone si sono rifugiate in 650 scuole nel nord del Paese, che sono diventate la loro “nuova casa”. La data d’inizio dell’anno scolastico è ancora incerta.

“Per i bambini che vivono in situazioni di emergenza, l’istruzione è un’ancora di salvezza”, ha detto Josephine Bourne, responsabile del programma istruzione dell’Unicef. “Continuare a garantire un’istruzione dà un senso di normalità ai bambini, può aiutarli a superare i traumi, ed è un investimento, non solo per loro, ma anche per il futuro delle loro società”.

L’Unicef supporta numerose iniziative mirate a consentire ai bambini di ricevere un’istruzione adeguata, come l’allestimento di classi temporanee per i rifugiati, la donazione di materiali di prima necessità (quaderni e zaini) e il sostenimento di studi da autodidatta per chi non può lasciare la propria abitazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza