Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong, rinviato l’esame della legge sull’estradizione. Manifestanti entrano in parlamento, la polizia: “È in corso una rivolta”

Immagine di copertina
Credit: AFP

Hong Kong rinviata legge estradizione – Non si ferma la protesta dei cittadini di Hong Kong contro la legge che prevede l’estradizione in Cina.

Migliaia di manifestanti hanno invaso le strade del quartiere governativo della città, costringendo il Consiglio legislativo a rimandare la riunione inizialmente prevista per le 11 del 12 giugno.

Alcuni dei manifestanti sono anche riusciti a entrare nella sede del parlamento con la polizia antisommossa che ha risposto sparando gas lacrimogeni e fumogeni all’interno dell’edificio.

Il capo della polizia ha dichiarato che gli scontri sono stati classificati come “rivolta” e che questo avrà gravi implicazioni per tutti coloro che saranno arrestati.

Hong Kong, migliaia in piazza contro la Cina per la legge sull’estradizione forzata

Intanto, non si sa ancora quando la discussione sarà ripresa, segno di una vittoria almeno momentanea dei manifestanti.

Già in mattinata non è mancata la tensione con le forze dell’ordine: secondo quanto riferito dai media locali, sono stati usati i lacrimogeni per disperdere i manifestanti.

Il capo segretario di Hong Kong, Matthew Cheung, ha invitato i cittadini “che si sono riuniti a mostrare capacità di controllo il più possibile, a disperdersi pacificamente e non sfidare la legge”.

A sostenere le richieste dei manifestanti sono invece i rappresentanti del partito Fronte Nazionale, che hanno minacciato di occupare il palazzo del Consiglio legislativo finché la legge non verrà ritirata.

Chi si oppone

A scendere in piazza sono stati per lo più i giovani di Hong Kong, ma rispetto alle precedenti manifestazioni la partecipazione è stata molto più trasversale.

A opporsi alla legge sull’estradizione in Cina sono anche avvocati, imprese, aziende e anche giornali.

Più di 100 imprenditori hanno fatto sapere che chiuderanno per permettere al loro personale di protestare e quasi 4mila insegnanti hanno annunciato che avrebbero preso parte alle proteste.

Critiche contro la legge in discussione sull’estradizioni sono giunte anche da potenti lobby economiche che temono che la misura danneggi la competitività di Hong Kong, che si basa sulle maggiori tutele giuridiche che l’x colonia garantisce rispetto alla Cina.

La Cina

Secondo il governo di Pechino dietro le manifestazioni ci sarebbero “sabotatori esterni” e in particolare gli Stati Uniti.

Le proteste quindi sarebbero eterodirette dall’estero e il vero obiettivo è minare il potere di Pechino e indebolire la presa della Cina sull’ex colonia britannica, sotto il controllo del Regno Unito fino al 1997.

Accuse che sono state rimandate al mittente tanto dagli Usa quanto dai manifestanti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega