Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong sotto shock: polizia scaraventa a terra una 12enne e la arresta | VIDEO

Immagine di copertina

Almeno 289 persone sono state arrestate secondo quanto riferisce la polizia di Hong Kong durante una manifestazione pro democrazia e contro la decisione di posticipare le elezioni locali che avrebbero dovuto tenersi domenica 6 settembre. Utilizzando come motivazione l’emergenza sanitaria della pandemia da Covid-19, Carrie Lam, responsabile esecutiva filocinese dell’enclave, ha deciso di sospendere le elezioni per un anno. Centinaia di poliziotti antisommossa sono intervenuti nel distretto di Kowloon per contrastare i “flash mob” convocati online. La maggior parte degli arrestati, ha spiegato la Polizia su Facebook, è accusata di “assembramento illegale”, ma in un caso l’accusa è per un reato appena introdotto dalla nuova legge sulla sicurezza nazionale: aver urlato slogan a favore dell’indipendenza.

Tra le persone arrestate ieri figura anche una ragazza di 12 anni. I genitori sostengono che la figlia sia stata sorpresa dalla manifestazione di protesta mentre era in giro per acquisti e dunque non ne facesse parte. Un video diffuso sui social e sui media di Hong Kong mostra gli agenti che cercano di radunare un gruppo di manifestanti in strada, tra cui la ragazza. La 12enne, evidentemente impaurita, cerca di sottrarsi e scappare via ma viene placcata con forza dagli agenti che la immobilizzano a terra.

Dopo la diffusione del video sono scoppiate numerose polemiche contro la polizia. La madre della ragazza ha raccontato a un quotidiano locale che intende presentare una denuncia formale nei confronti delle forze dell’ordine coinvolte. Secondo la donna, sia la figlia 12enne che il figlio 20enne erano in giro per comprare materiale artistico ma sono stati anche multati in base alle leggi di Hong Kong relative al contrasto dell’epidemia Covid e il divieto di raduni. Sempre secondo la madre, la ragazza è scappata perché era spaventata. Sua figlia è rimasta ferita e graffiata dopo l’episodio.

In una dichiarazione rilasciata a poche ore dall’incidente, la polizia di Hong Kong ha confermato l’arresto di una ragazza di 12 anni, affermando che era scappata “in modo sospetto” e che gli agenti avevano usato “la minima forza necessaria” per arrestarla.

Poche ore prima della manifestazione è stato arrestato anche un noto attivista dell’opposizione Tam Tak-chi, prelevato dalla sua abitazione nella zona nord-orientale dell’ex colonia britannica con l’accusa di “aver pronunciato discorsi sediziosi”, contro la contestata legge sulla sicurezza voluta dalla Cina. La polizia ha precisato che l’arresto non è stato eseguito in base alla nuova legge sulla sicurezza ma in base all’articolo 10 del codice penale della legislazione coloniale britannica che punisce le dichiarazioni anti-governative. Vicepresidente del partito democratico radicale People Power, Tam Tak-chi è un ex conduttore radiofonico soprannominato Fast beat.

Leggi anche: La lunga mano della Cina su Hong Kong: decine di arresti per violazione della nuova legge sulla sicurezza nazionale; 2. Hong Kong, Wong denuncia in un video l’arresto di un attivista di Demosisto: “La legge sulla sicurezza sta uccidendo il dissenso” / 3. Il Regno Unito dà una lezione al mondo aprendo i confini ai ribelli di Hong Kong.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran