Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La repressione di Pechino su Hong Kong per i 70 anni della Repubblica Popolare Cinese

Immagine di copertina
Manifestanti ad Hong Kong Credit: AFP

Ad Hong Kong si attendono "manifestazioni pericolose"

Hong Kong news: la repressione di Pechino per i 70 anni della Cina comunista

Hong Kong è ricaduta nuovamente nel caos, le ultime news parlano di forte repressione della polizia sui manifestanti. Lacrimogeni, proiettili di gomma e idranti sono stati usati nel 17esimo weekend di proteste pro-democrazia.

L’anniversario della Cina comunista

La governatrice dell’ex colonia britannica, Carrie Lam,ha annunciato che da martedì 1 ottobre  sarà a Pechino per i festeggiamenti dei 70 anni dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Proprio questa ricorrenza, insieme al quinto anniversario della rivolta degli ombrelli che cadeva sabato, ha reso ancora più infuocato il clima a Hong Kong.

Per martedì sono previste iniziative anti-governative e una nuova marcia al consolato britannico per chiedere il sostegno di Londra alla causa della democrazia nella città.

Cosa sta succedendo ad Hong Kong: tensione e violenza

Per disperdere la folla sono intervenute anche le squadre speciali, i “raptors”, che hanno fermato almeno 15 manifestanti, scrivono i media di Hong Kong, ma il bilancio degli arresti potrebbe salire. Il lancio di una molotov ha provocato anche un incendio a uno degli ingressi della stazione della metropolitana di Admiralty, estinto poco dopo.

Scene di tensione anche nel quartiere di Wan Chai, dove i manifestanti hanno eretto barriere usando bidoni della spazzatura, mattoni e coni usati per le segnalazioni stradali, e dove le squadre speciali della polizia hanno eseguito almeno 37 arresti. Una giornalista di nazionalità indonesiana che lavora per un gruppo editoriale di Hong Kong è stata colpita a un occhio ed è stata portata in ospedale.

La polizia dell’ex colonia britannica ha spiegato su Twitter di avere usato un livello di forza “appropriato” per disperdere i “manifestanti radicali” e ha confermato il ricorso ai gas lacrimogeni nei confronti della folla. Altri scontri con la polizia sono in corso nel distretto commerciale di Causeway Bay, sempre sull’isola di Hong Kong.

Si attendono “manifestazioni pericolose”

Le proteste pro-democrazia in programma a Hong Kong come contro manifestazioni dei 70 anni della fondazione della Repubblica popolare cinese saranno “molto pericolose”.

È l’allarme della polizia, all’indomani dei durissimi scontri tra manifestanti e agenti, accusati ancora una volta di reazione sproporzionata rispetto agli eventi. “Dopo le nostre analisi, ci aspettiamo che la situazione domani sia molto, molto pericolosa”, ha detto il sovrintendente capo John Tse.

> Cosa sta succedendo a Hong Kong e perché i cittadini stanno protestando
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Israele bombarda ancora Gaza: 436 morti dal 18 marzo, compresi 183 minori. Rappresentante Ue Kallas: "Inaccettabile". Operatore Onu ucciso in un raid a Deir el-Balah. Idf smentisce. Hamas chiede "indagine internazionale". Libano: soldato Unifil ferito da una mina vicino al confine con lo Stato ebraico
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia
Esteri / La provocazione dell'eurodeputato francese: "Gli Usa restituiscano la Statua della Libertà, non la meritano"