Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le Hawaii vietano le buste di plastica

Immagine di copertina

Per salvaguardare gli oceani, l'arcipelago delle Hawaii ha approvato una legge per vietare l'uso delle buste di plastica

Le Hawaii sono il primo stato federale americano a vietare l’uso delle buste in plastica nei negozi. Il divieto, già in vigore nelle altre contee delle Hawaii, a partire dall’8 luglio sarà implementato anche a Oahu, l’isola più densamente popolata dell’arcipelago.

Ci sono tuttavia alcune eccezioni: le buste saranno usate per i medicinali, la frutta, la verdura, la carne e il pesce, ma se un commerciante viene sorpreso a utilizzarle per altri prodotti rischia una multa dai 100 ai 1.000 dollari per ogni violazione, pari a 91 – 910 euro.

Il governo dell’isola sta incoraggiando i negozi dell’isola a offrire buste alternative, fatte ad esempio di carta riciclata o materiali bio-degradabili.

Ogni anno negli Stati Uniti vengono distribuiti circa 100 miliardi di buste di plastica. Per questo anche la città di Chicago ha introdotto un divieto simile a quello delle Hawaii.

Lo stato federale della California ha di recente proposto una legge per obbligare i negozi a non distribuire gratuitamente le buste di plastica, ma l’approvazione dipenderà da un referendum che si terrà nel novembre del 2015. 

Gli Stati Uniti sono uno dei Paesi più responsabili per le cosiddette “isole dei rifiuti” negli oceani, ovvero punti in cui – a causa delle correnti oceaniche – si accumulano i rifiuti di plastica. 

I frammenti di plastica si concentrano in alcune aree specifiche dell’oceano o vengono sospinte verso alcune isole, come quelle di Tsushima in Giappone, dove ogni anno si depositano circa 30mila metri cubi di rifiuti.

Nell’aprile del 2015 anche il parlamento europeo ha approvato una direttiva per ridurre l’utilizzo di buste di plastica, al fine di limitare l’inquinamento.

La legge si riferisce per ora solo alle buste più sottili di 0.05 mm, quelle più comuni in Europa, che sono le meno riutilizzabili e le più inquinanti. In futuro, i Paesi membri dell’Unione europea avranno due opzioni:

– Ridurre il consumo annuale a 90 buste di plastica per ciascun cittadino entro il 2019, e 40 buste a persona entro il 2025. Ogni anno, in Europa ogni cittadino in media consuma circa 500 buste, di cui il 92,5 per cento non è riutilizzabile.

– Garantire che le buste di plastica non siano distribuite gratuitamente nei negozi, entro il 2018. Misure di questo tipo sono già state introdotte in diversi Paesi, tra cui l’Italia.

— Guarda le foto: le Adidas fatte con la plastica ripescata dagli oceani 

— Leggi anche: Il ventenne che vuole salvare gli oceani 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”