Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hamon sarà il candidato dei socialisti alle presidenziali francesi

Immagine di copertina

Il candidato radicale del Partito socialista vince con il 58 per cento dei voti il ballottaggio delle primarie contro l'ex premier Manuel Valls

Benoit Hamon ha vinto le primarie dei socialisti francesi, sconfiggendo l’ex premier Manuel Valls al ballottaggio domenica 29 gennaio 2017. Hamon ha conquistato il 58 per cento delle preferenze contro il 42 per cento di Valls.

Si tratta di una vittoria per l’ala più radicale dei socialisti, dopo la perdita di consensi del presidente di centrosinistra Francois Hollande. Sarà dunque Hamon il candidato alle presidenziali del 23 aprile e 7 maggio 2017.

Arrivato in vantaggio già al primo turno delle primarie, Hamon prevede nel suo programma elettorale l’aumento del salario minimo garantito, la legalizzazione della cannabis, la riduzione dell’orario di lavoro e il voto ai cittadini stranieri nelle elezioni locali.

Hamon ha ricoperto l’incarico di ministro dell’Istruzione nel governo Valls nel 2014, ma è uscito dall’esecutivo a causa di dissidi con il premier.

“Questa sera la sinistra rialza la testa”, è stato il commento del vincitore al ballottaggio. “Costruiremo un Paese nuovo, fiero di sé. Insieme facciamo battere il suo cuore, viva la Repubblica e viva la Francia”.

“Benoit Hamon è ormai il candidato della nostra famiglia politica”, ha commentato lo sconfitto Manuel Valls. “È suo il compito di portare a compimento la missione di riunire la sinistra”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla