Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hamas ha creato profili femminili fasulli per sedurre i soldati israeliani e spiarne i telefoni

Immagine di copertina

I militari sono stati persuasi con l'inganno a installare un’applicazione in grado di controllare le telecamere e i microfoni dei loro telefoni cellulari

L’esercito israeliano ha comunicato di avere scoperto un trucco dei miliziani di Hamas per spiare i soldati hackerando i loro telefoni cellulari dopo essersi nascosti sui social media dietro identità femminili.

Alcuni membri del gruppo palestinese avrebbero infatti conosciuto online i soldati e successivamente avrebbero cercato di sedurli utilizzando una serie di profili femminili fasulli. Decine di militari sono stati persuasi a installare un’applicazione per attivare una videochat che in realtà era in grado di controllare le telecamere e i microfoni dei loro telefoni cellulari.

Tuttavia, l’esercito israeliano ha specificato che Hamas non è riuscito a scoprire alcuna informazione rilevante perché la maggior parte dei telefoni hackerati apparteneva a soldati semplici. Gli hacker di Hamas erano interessati a raccogliere informazioni sulle manovre militari israeliane, le forze e gli armamenti schierati intorno alla Striscia di Gaza, governata dall’organizzazione terroristica palestinese.

Le fotografie utilizzate nei profili fasulli appartenevano a donne reali, le cui immagini e le informazioni personali erano state rubate dai loro profili social. L’esercito israeliano ha scoperto il tentativo di hackeraggio dopo avere ricevuto denunce dei militari, insospettiti dal fatto che le donne non si erano fatte più sentire dopo che l’applicazione era stata installata.

“Potenzialmente l’hackeraggio avrebbe potuto comportare un grande danno all’esercito”, ha ammesso un militare all’Associated Press. “Finora il danno però è stato minimo. Ma vogliamo evitare che casi simili possano avvenire nuovamente”.

Hamas non ha ancora commentato le accuse.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”