Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Halloween, in Canada uomo vestito da samurai colpisce con una spada: 2 morti e 5 feriti

Immagine di copertina

Halloween, Canada: uomo vestito da samurai uccide 2 persone con una spada

Una notte di Halloween che si è trasformata in una notte di morte e paura: a Quebec City, in Canada, stanotte diverse persone sono state colpite da un uomo, travestito da samurai, che ha attaccato i passanti in strada con un’arma bianca, forse una spada. Al momento, il bilancio della tragedia parla di due morti cinque feriti. Il killer, un ragazzo di 20 anni, è stato alla fine fermato dalla polizia.

L’uomo vestito da samurai ha colpito nella zona intorno alla piazza del Parlamento, nel centro storico della città. Sui social, diversi utenti hanno caricato dei video che ritraggono il ragazzo, vestito di bianco, immobile al centro della piazza, con in mano la sua spada. In un primo momento, i poliziotti avevano fatto sapere che il killer indossava “abiti medievali”, ma Radio-Canada invece ha affermato che l’uomo era vestito da samurai.

Al momento, non si esclude nessuna pista, neanche quella terroristica. Non ci sono, tuttavia, conferme da parte delle autorità di un eventuale collegamento con gli attentati terroristici degli ultimi giorni in Francia.

Leggi anche: 1. L’Aquila, ragazza denuncia: “Ho subito uno stupro di gruppo in un locale la notte di Halloween” / 2. Alberto Antonello, il 19enne entrato in coma durante la notte di Halloween, si è risvegliato dopo cinque giorni

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"