Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra in Ucraina, Biden conferma: “Gli Usa invieranno 31 carri armati Abrams. Nessuna minaccia alla Russia, aiutiamo Kiev a difendersi”

Immagine di copertina

Guerra in Ucraina, Biden annuncia l’invio di nuove armi a Kiev

Dopo aver sentito telefonicamente Scholz, Macron, Sunak e Meloni, il presidente Usa Joe Biden ha confermato, attraverso un breve discorso alla Casa Bianca, l’invio in Ucraina di 31 carri armati Abrams, “i più potenti al mondo”.

“Ho avuto una lunga conversazione con Scholz, Macron, Sunak e Meloni. Siamo uniti nel sostegno all’Ucraina” ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti d’America.

“Putin si aspettava che l’Europa e gli Stati Uniti avrebbero allentato le decisioni. Si aspettava che il nostro sostegno all’Ucraina si sbriciolasse nel tempo. Si sbagliava”.

Biden, quindi, ha confermato l’invio dei tank in Ucraina su indicazione del Pentagono: “Inizieremo al più presto l’addestramento. Con gli Abrams Kiev raggiungerà obiettivi strategici”.

“Non c’è nessuna minaccia alla Russia in tutto questo. Aiutiamo l’Ucraina a difendersi” ha sottolineato il capo della Casa Bianca ribandendo successivamente che: “La nostra non è un’offensiva contro la Russia”.

Biden, che ha tenuto il discorso alla presenza del segretario alla Difesa Lloyd Austin e del segretario di Stato, Antony Blinken, ha ringraziato il cancelliere Scholz per il suo impegno nell’inviare in Ucraina i carri armati Leopard: “Dalla Germania c’è stata una vera accelerazione”.

“Le truppe russe devono tornare al luogo in cui appartengono, la Russia – ha aggiunto il presidente Usa – Questa guerra potrebbe finire oggi, è quello che vogliamo tutti: la fine della guerra”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”