Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“È fuori controllo”: si fa strada l’ipotesi di un golpe interno per fermare Putin e risolvere la crisi

Immagine di copertina

Si fa strada l’ipotesi di un golpe interno per fermare Putin e risolvere la crisi

“Vlad the Mad”: così il Financial Times ha soprannominato il presidente russo Vladimir Putin dopo l’escalation nucleare, minaccia secondo molti opinionisti altro non fa che sottolineare la sua posizione di crescente isolamento dentro e fuori la Russia e la sua “perdita di lucidità.” Secondo il quotidiano finanziario “l’unica via per la pace è l’intervento dell’élite russa,” mentre ieri il portavoce del primo ministro britannico Boris Johnson si è lasciato sfuggire che “le sanzioni occidentali mirano a farlo cadere”, dichiarazione poi smentita da Downing Street.

D’altro canto Putin ha subito più di un contraccolpo durante la sua offensiva militare in Ucraina, costretta a rallentare di fronte alle difficoltà logistiche dei suoi generali – razioni scadute da sette anni, mezzi militari fermi in autostrada – e alla resistenza coraggiosa della popolazione ucraina. Il fronte occidentale si è dimostrato inoltre molto più compatto nel rispondere all’invasione e il crollo del rublo potrebbe dare il colpo di grazia alla presa sul potere dello zar, che inizia a scricchiolare.

Il sottosegretario aglio Esteri britannico ha dichiarato che “i suoi leader militari sanno che Putin è sempre più isolato e illogico, i generali russi hanno i mezzi per farlo cadere e noi gli chiediamo di agire.” Lo stesso concetto è stato sottolineato anche dall’analista dello European Center for Foreign Relations Kadri Liik, secondo cui “La società russa è esausta e vuole un cambiamento al vertice. Potrebbe passare del tempo prima che le conseguenze della guerra in Ucraina lo producano, ma con l’invasione Putin ha messo una bomba sotto il proprio personale sistema di potere.”

Intanto, mentre l’Occidente auspica un intervento dell’élite russa, Putin resta isolato nella sua dacia, dove, secondo quanto riferito dall’ex consigliera della Casa Bianca Fiona Hill, ha ormai pochissimi contatti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti