Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Fake news di Stato: ecco come agisce l’accademia dei falsi del Cremlino

Immagine di copertina
Credit: Vladimir Pesnya / Sputnik / Sputnik via AFP

Tv e media russi oscurano l’invasione dell’Ucraina con mistificazioni dei fatti create ad arte per minare la comprensione della realtà

La notte del 16 gennaio 1991 Bernard Shaw raccontava sulla Cnn come «le esplosioni illuminavano a giorno il cielo di Baghdad» mentre per la prima volta una televisione mostrava la guerra in diretta. Molti pensarono che da quel giorno gli orrori dei conflitti non sarebbero mai più rimasti nascosti.

Poco più di trentanni dopo le immagini, ben più nitide, del bombardamento dellospedale pediatrico di Mariupol vengono presentate a un pubblico frammentato e confuso, pronto a fornire interpretazioni e complotti e incapace di credere che la foto di una donna incinta, di cui poi si apprenderà la morte assieme a quella del bambino che aveva in grembo, trascinata via in barella tra le macerie sia la vera faccia della guerra in corso in Ucraina.

A soffiare sul fuoco della confusione non ci sono solo i soliti complottisti ma anche i diretti interessati, ovvero Mosca. Dallinizio dellinvasione si susseguono tentativi di produrre narrazioni alternative” con cui orientare il dibattito interno e internazionale.

Poco dopo il bombardamento dellospedale di Mariupol per esempio, il profilo Twitter dell’ambasciata russa a Londra ha pubblicato diversi messaggi, poi rimossi dallazienda della Silicon Valley,  riguardo al fatto che la celebre foto fosse in realtà tutta una messinscena dellinfluencer ucraina Marianna Podgurskaya, che avrebbe interpretato anche la protagonista dellaltro iconico scatto che ritrae la giovanissima Mariana Vishegirskaya fuggire in pigiama per le scale dellospedale bombardato. Teoria ripresa dallo stesso ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vasily Nebenzya, che nell’emiciclo del Palazzo di Vetro ha mostrato la foto dellinfluencer accusandola di essersi truccata per sembrare ferita e mettendo persino in dubbio il fatto che la donna ritratta fosse incinta.

Ipotesi smentita dai corrispondenti dellagenzia di stampa americana Associated Press che pochi giorni dopo ebbero la triste conferma che sia la madre raffigurata nella celebre foto sia il bambino erano morti poco dopo il bombardamento a causa delle ferite riportate…
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, il cessate il fuoco è entrato in vigore: rinvio di 3 ore perché Hamas tardava a fornire i nomi dei primi 3 ostaggi che saranno liberati oggi. Migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, il cessate il fuoco è entrato in vigore: rinvio di 3 ore perché Hamas tardava a fornire i nomi dei primi 3 ostaggi che saranno liberati oggi. Migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti