Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il mistero dell’avvelenamento di Abramovich: l’ipotesi del cioccolato e lo scetticismo degli Usa

Immagine di copertina

Guerra in Ucraina: il mistero dell’avvelenamento di Abramovich

È mistero sull’avvelenamento di Roman Abramovich, l’oligarca russo che figura tra i mediatori che stanno lavorando per la fine della guerra in Ucraina (qui gli ultimi aggiornamenti).

Secondo quanto riferito nella giornata di lunedì 28 marzo dal Wall Street Journal, infatti, il magnate russo e altri negoziatori ucraini avrebbero accusato sintomi da avvelenamento, ovvero irritazione agli occhi e pelle squamata su viso e mani, dopo il round di negoziati dello scorso 3 marzo.

Se una portavoce di Abramovich ha confermato i sintomi dell’avvelenamento alla Bbc, i mediatori ucraini, invece, hanno assolutamente smentito l’ipotesi parlando addirittura di “speculazione”.

Secondo gli esperti, l’avvelenamento potrebbe essere avvenuto tramite cioccolata e acqua, ovvero gli unici alimenti consumati la sera in cui si sono svolti i negoziati, anche se diverse fonti Usa non credono all’ipotesi dell’avvelenamento.

Un funzionario statunitense, citato dalla Reuters, infatti, ha dichiarato che secondo l’Intelligence Usa i sintomi accusati da Abramovich sono da attribuire a fattori ambientali e non a un avvelenamento.

Secondo l’esperto di Intelligence britannico Frank Gardner, però, gli Stati Uniti potrebbero sminuire il presunto avvelenamento per non essere costretti a rispondere all’utilizzo di agenti chimici da parte della Russia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”